Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patrimonio culturale

Novità

10 maggio 2025_Seminare Desideri Compiobbi_3

I report degli incontri pubblici sulla candidatura

Qui i materiali con i temi emersi dagli incontri del processo partecipativo per la Candidatura di Fiesole a Capitale italiana della cultura 2028
foto gruppo vincitori

Fiesole ha celebrato l’eccellenza nell’educazione musicale: consegnati alle scuole i Premi Abbado, Abbiati e Luigi Berlinguer – Trinity College London

In questa occasione il sindaco Cristina Scaletti ha annunciato un grande concerto il 13 settembre come chiusura del percorso partecipativo per la candidatura di Fiesole Capitale italiana della cultura 2028.
innestare visioni

Lunedì 30 giugno l'incontro "Innestare visioni"

L’incontro dedicato alle/ai giovani nell’ambito del percorso partecipativo per la candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028
Incontro Coltivare_Idee

“Coltivare Idee”: l'incontro per Fiesole candidata a Capitale italiana della Cultura, venerdì 6 giugno alla Badia Fiesolana

Dopo il primo appuntamento del 10 maggio con l’incontro itinerante “Seminare Desideri”, il Comune di Fiesoleha organizzato un secondo incontro pubblico per venerdì 6 giugno 2025 dalle ore 18:30 alle ore 21:00 presso la Badia Fiesolana a San Domenico.
Foto di gruppo di evento partecipativo

Fiesole Capitale. Scarica il report "Seminare Desideri"

Processo partecipativo per la Candidatura Fiesole Capitale Italiana della Cultura 2028
Antonio Bueno, Nudo con fiori, 1947, Collezione eredi Antonio Bueno, Fiesole

Arte. A Fiesole una mostra dedicata a Evelina Bueno, “La Musa felice”. Dal 31 maggio al 22 giugno

Inaugura sabato 31 maggio alle 18 nella Sala del Basolato del Comune di Fiesole la mostra “EVELINA BUENO - La musa felice” a cura di Sergio Risaliti.
Fiesole_capitale_logo

Candidatura di Fiesole a Capitale italiana della Cultura 2028: le info utili

Sostieni la candidatura o aderisci presentando un progetto: qui le informazioni su come fare.
paesaggi plurali

I Paesaggi Plurali di Fiesole, nasce il museo diffuso

Sono 40 i luoghi e monumenti messi in rete con un progetto innovativo che offre una lettura della città attraverso quattro aree tematiche
Incontro Seminare Desideri_Fiesole Capitale Cultura 2028

Sabato 10 maggio primo incontro aperto a tutti, per la Candidatura di Fiesole Capitale Italiana della Cultura 2028

Previsti tre eventi pubblici a Compiobbi, Caldine e Fiesole con il titolo “Seminare desideri”
Museo-Nazionale-Resistenza-Mathausen

Gli studenti di Fiesole negli ex campi di concentramento e sterminio nazisti con il “Viaggio della Memoria”

Accompagnati dall'Assessore alla Memoria Tommaso Rossi, i ragazzi saranno in viaggio dall'8 al 12 maggio

Amministrazione

Servizi Culturali Museali e Archivio Storico

Cultura, Musei, Archivio Storico
Piazza Mino 24-26
50014 Fiesole

Dipartimento Servizi alla Persona

Scuola, Sociale, Sport
Piazza Mino 24-26
50014 Fiesole

Terza Commissione consiliare permanente

Cultura, Sanità, Scuola, Servizi Sociali, Sport
Piazza Mino 24-26
50014 Fiesole

Sindaco

Sindaco del Comune di Fiesole
Piazza Mino 24-26
50014 Fiesole

Servizi

Concessione ed uso della Sala del Basolato

Sala convegni in Piazza Mino - Concessione e patrocinio