
Descrizione
Il Comune di Fiesole rende disponibile il report di sintesi, scaricabile dalla sezione "Allegati", di Seminare Desideri, primo incontro pubblico del percorso partecipativo per la costruzione del Dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura 2028.
Seminare Desideri ha rappresentato un momento inaugurale del percorso, pensato per attivare un ascolto diffuso del territorio comunale, metropolitano e regionale. L’evento si è svolto in forma itinerante, articolandosi in tre tappe ospitate in diversi luoghi del Comune – Compiobbi, Caldine e Fiesole – e ha coinvolto cittadine e cittadini, associazioni, istituzioni, operatori culturali e realtà sociali ed economiche. La giornata ha dato spazio a un confronto aperto e riflessivo, accompagnato da un lavoro in gruppi facilitati, in cui le persone partecipanti hanno potuto condividere esperienze e visioni per il futuro culturale della città.
Il report, restituisce nel dettaglio le modalità di svolgimento dell’incontro e le principali questioni emerse nelle diverse tappe, offrendo un quadro complessivo delle potenzialità e criticità del territorio, nonché dei bisogni e dei desideri delle diverse attrici e dei diversi attori coinvolti, utile a orientare la costruzione del Dossier di candidatura.
Il Comune di Fiesole invita tutte le persone interessate a leggere il report e a contribuire al processo partecipativo attraverso l’invio di riflessioni o integrazioni all’indirizzo mail fiesoletoscana2028@comune.fiesole.fi.it.
Con la pubblicazione del report, il percorso partecipativo entra ora nella sua fase operativa. Il secondo incontro pubblico, dal titolo Coltivare Idee, si svolgerà venerdì 6 giugno 2025 presso la Badia Fiesolana a San Domenico, dalle ore 18:30 alle ore 21:00. L’incontro sarà dedicato allo sviluppo condiviso di idee e proposte progettuali, a partire dai desideri e dalle riflessioni emerse durante il primo incontro.
La partecipazione all’incontro del 6 giugno è libera, con iscrizione consigliata tramite la piattaforma Eventbrite, cliccando qui