Eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202521Set
Evento culturale
Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2025
-Si svolgerà domenica 21 settembre al Teatro di Fiesole (Largo Piero Farulli, 1). la cerimonia di premiazione del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2025, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana che quest’anno viene conferito al regista Luca Guadagnino.
202521Set
Visita guidata
Passeggiata della Memoria
Con la narrazione dei fatti accaduti in quei giorni interverrà Matteo Albanese, docente di storia contemporanea all'Università di Padova.
202520Set
Evento culturale
Fiesole e l'eredità di Michelangelo Maiorfi
Da settembre a ottobre, i Musei di Fiesole organizzano un ciclo di conferenze e visite guidate legato alla mostra "Michelangelo Maiorfi (1862 - 1893): progettare il futuro riscoprendo l'antico aperta fino al 26 aprile 2026 al Museo Civico Archeologico.
202520Set
Presentazione libro
Quante storie !
A settembre in Biblioteca, finalmente, riprende QUANTE STORIE!!! il ciclo di letture destinate a bambini da 4 anni in su, che si terranno il terzo sabato del mese, la mattina, in stanza ragazzi.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
202520Set
Giornata Informativa
Festa della Protezione Civile di Fiesole
Il programma prevede due appuntamenti principali. Sabato 20 settembre, alle ore 10, nella Sala del Basolato in piazza Mino a Fiesole, si terrà una tavola rotonda dal titolo “Insieme, per una vera cultura di protezione civile.
Domenica 21 settembre, a Caldine (parcheggio di via del Mugnoncello e giardini adiacenti), dalle ore 10 alle 18 si svolgerà la festa vera e propria, con stand, attività, presentazioni e laboratori aperti a tutti, alla presenza di istituzioni, enti locali e associazioni di volontariato.
Domenica 21 settembre, a Caldine (parcheggio di via del Mugnoncello e giardini adiacenti), dalle ore 10 alle 18 si svolgerà la festa vera e propria, con stand, attività, presentazioni e laboratori aperti a tutti, alla presenza di istituzioni, enti locali e associazioni di volontariato.
202519Set
Conferenza e Summit
Colloqui di Fiesole sull'Europa
Incontro con Paolo Gentiloni ( già Commissario Europeo e Presidente del Consiglio italiano) a Castel di Poggio - Via di Vincigliata 4 - Fiesole, organizzato dall'Associazione Fiesole Democratica. Sito web: www.fiesoledemocratica.it
202518Set
Evento culturale
Antimateria, neutrini, bosoni. Dove? Come? Per fare che cosa?
Conferenza di Corrado Pettenati a Fiesole il 18 settembre
202518Set
Evento sociale
18° Giornata Nazionale SLA
Torna anche a Fiesole la Giornata Nazionale SLA che ricorre il 18 settembre e che da quest'anno è formalmente riconosciuta dal Ministero del Made in Italy e gode del patrocinio ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS), che si affianca all’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, al patrocinio dell’Anci e della Regione Piemonte.
202518Set
Corso
Abitare l'ecosistema digitale
Corso organizzato dall'Università degli Studi di Firenze nell'ambito del progetto ForGlobe, che fornirà degli strumenti per muoversi con più sicurezza all'interno del mondo dell'informazione digitale.
Evento culturale
Donne della Resistenza, voci, volti e memorie
Per la rassegna Animae Loci. Itinerario letterario e artistico alla ricerca dei luoghi dell’anima, con il patrocinio del Comune di Fiesole, l’Associazione culturale La Nottola di Minerva ETS presenta una lezione spettacolo con Letizia Fuochi e Chiara Riondino.
202514Set
Evento Sportivo
Vespa tour. Vespine e colline
Manifestazione sportiva Vespa Club Fiesole Colline e Vespine.
202513Set
Evento culturale
Dialoghi tra terra e cielo
L'evento per la presentazione del dossier di candidatura di Fiesole a Capitale della Cultura per il 2028