Eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202521Nov
Convegno
Convegno nazionale "Teatro e Animazione"
Fiesole Democratica ETS promuove un convegno in ricordo del lavoro di Alfredo Puccianti a Fiesole: “Il teatro come Animazione: un teatro-percorso”, con cui si completa il progetto in ricordo di Alfredo Puccianti
202521Nov
Evento di formazione
Storie coloniali sugli archivi
Corso di educazione permanente per adulti organizzato nell’ambito delle iniziative di For Globe Archivio storico comunale di Fiesole
202519Nov
Presentazione libro
Storie di Sant’Ilario dello Ionio
Presentazione del libro di Giuseppe Mandarano a Girone il 19 novembre, a cura di Fiesole Democratica
202515Nov
Presentazione libro
XXXIV Premio Fiesole Narrativa Under 40
La scrittrice Giulia Lombezzi è la vincitrice del XXXIV Premio Fiesole Narrativa Under 40, promosso dal Comune di Fiesole (Fi), con il romanzo “L’estate che ho ucciso mio nonno”, edito da Bollati Boringhieri (2025).
202515Nov
Presentazione libro
Quante storie
In BIblioteca torna QUANTE STORIE!!! il ciclo di letture destinate a bambini da 4 anni in su, che si tengono il terzo sabato del mese, la mattina nella stanza ragazzi. In questa occasione si parla di "Alé! Alé! Il mondo di Beatrice Alemagna".
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
202514Nov
Conferenza e Summit
Pietro Leopoldo e i progetti di riforma dell’istruzione: scuole e università
Conferenza di Maria Pia Paoli (Scuola Normale Superiore Pisa) all’interno del ciclo “Pietro Leopoldo
e la Toscana” organizzato dall’Ass. Fiesole Democratica, con la collaborazione di Associazione
“Ricerche Storiche”; Auser Toscana; Biblioteca Comunale “Ivano Tognarini” di Fiesole; Il Palinsesto
srl di Firenze; SPI-CGIL, Lega Q2-Fiesole e il cofinanziamento della Regione Toscana
Castel di Poggio - Via di Vincigliata 4 - Fiesole
Dalle ore 17.30 alle 19.30.
Associazione Fiesole Democratica: www.fiesoledemocratica.it - fiesoledemocratica@gmail.com
Evento organizzato da Fiesole Democratica
e la Toscana” organizzato dall’Ass. Fiesole Democratica, con la collaborazione di Associazione
“Ricerche Storiche”; Auser Toscana; Biblioteca Comunale “Ivano Tognarini” di Fiesole; Il Palinsesto
srl di Firenze; SPI-CGIL, Lega Q2-Fiesole e il cofinanziamento della Regione Toscana
Castel di Poggio - Via di Vincigliata 4 - Fiesole
Dalle ore 17.30 alle 19.30.
Associazione Fiesole Democratica: www.fiesoledemocratica.it - fiesoledemocratica@gmail.com
Evento organizzato da Fiesole Democratica
202514Nov
Evento culturale
Guardando all'Angelico. Dialoghi artistici fuori dal tempo
Nell'ambito del programma dei Venerdì del Museo Bandini, "Guardando l'Angelico. Dialoghi artistici fuori dal tempo" a cura di Silvia Borsotti e Laura Corti, conversazione con Angelo Tartuferi dal titolo "Frà Giovanni da Fiesole al convento di San Domenico.
202513Nov
Presentazione libro
Gruppo di lettura in biblioteca
Il Gruppo di Lettura degli utenti della Biblioteca si riunirà di nuovo giovedì 13 novembre per parlare del libro vincitore del Premio Fiesole narrativa under 40 2025
L'estate che ho ucciso mio nonno
di Giulia Lombezzi
e decidere insieme la lettura successiva.
La partecipazione è libera e aperta a tutte e tutti.
L'estate che ho ucciso mio nonno
di Giulia Lombezzi
e decidere insieme la lettura successiva.
La partecipazione è libera e aperta a tutte e tutti.
202513Nov
Evento di formazione
Abitare l'ecosistema digitale
Corso organizzato dall'Università degli Studi di Firenze nell'ambito del progetto ForGlobe, che
fornirà degli strumenti per muoversi con più sicurezza all'interno del mondo dell'informazione
digitale.
Il corso è gratuito ma è necessaria una preiscrizione e una successiva iscrizione di conferma.
fornirà degli strumenti per muoversi con più sicurezza all'interno del mondo dell'informazione
digitale.
Il corso è gratuito ma è necessaria una preiscrizione e una successiva iscrizione di conferma.
202511Nov
Seminario
Il paesaggio rurale di Fiesole e le sue trasformazioni
Il seminario, organizzato da Fiesole Democratica, si pone l'obiettivo di approfondire con esperti, esponenti delle realtà agricole, soggetti interessati, istituzioni e cittadini, la situazione attuale del territorio rurale fiesolano dopo cinquant'anni dall'approvazione del Primo Piano Regolatore di Fiesole.
202508Nov
Presentazione libro
Presentazione libro: "I giardini in Toscana"
Presentazione del volume "I giardini in Toscana. Arte e Paesaggio dal Medioevo al Duemila" di Ines Romitti, edito da Arnaud.
202508Nov
Evento stagionale commerciale
Salunta e Sapori d'Autunno a Compiobbi
L'8 e il 9 novembre un fine settimana dedicato alla scoperta dei sapori del territorio












