Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Madri nubili e padri incerti Secoli XVI-XIX

Image
Daniela Lombardi 27 novembre 2025
Daniela Lombardi 27 novembre 2025

Cos'è

Nella settimana della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, alla Biblioteca Ivano Tognarini, la presentazione di un libro che è un’occasione in più per riflettere sul ruolo della donna nel passato e nel presente.

Il libro, sedicesimo titolo della collana 'Storia delle donne e di genere' della casa editrice Viella, ricompone in un ampio quadro la ricerca della paternità; le dichiarazioni di gravidanza imposte alle nubili incinte, e usate, al pari delle querele per seduzione, per individuare i padri; la diffusa tolleranza verso la sessualità prima delle nozze; la solidarietà di parenti, vicini, estranei nel viaggio del neonato verso il brefotrofio. Finché, nell’Ottocento, il divieto della ricerca della paternità e la colpevolizzazione delle donne – seduttrici, non più sedotte – attribuirono alle madri la responsabilità dei “figli del peccato”.

 

A chi è rivolto

Aperto a tutte e tutti

Galleria di immagini
2025
27
Nov
17:30 - Inizio evento
2025
27
Nov
19:00 - Fine evento

Costo

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Ultimo aggiornamento:

24/11/2025, 15:36