Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Eventi

Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo

Gaya Rayneri
202512Set
Presentazione libro

La Nottola di Minerva E.T.S. presenta il libro di Gaia Rayneri

L’Associazione culturale La Nottola di Minerva ETS è lieta di presentare la nona edizione della rassegna Felicità Metropolitane, con il sostegno della Città Metropolitana e la collaborazione del Comune di Fiesole, della Biblioteca di Fiesole e di Tram di Firenze S.p.A.

Evento culturale

Inaugurazione sede Mindful Body Fiesole

Inaugurazione della sede dell'Associazione culturale Mindful Body Fiesole cultural artz & well - being. Fiesole via del Bargellino 2.
spettacolo garibaldino
202511Set
Evento culturale

C'era una volta in Italia. Spettacolo garibaldino

Fiesole Democratica presenta lo spettacolo di Teatro Solare: 11-13 settembre
Villa Peyron
202511Set
Visita guidata

Villa Peyron. Visite ai giardini delle ville Fiesolane

Visita guidata alla scoperta del giardino di Villa Peyron. Ritrovo partecipanti davanti all'ingresso della Villa in Via Vincigliata 2.
Ore 16.00 (5€ per gli adulti, 3€ per i ragazzi dai 7 ai 18 anni e gratuito per i bambini fino a 6 anni)
Call center comunale: 055055 - www.comune.fiesole.fi.it
Prenotazione obbligatoria il lunedì antecedente alle visite stesse 055055 dalle 9.00 alle 20.00. Posti limitati.
Copertina del libro
202510Set
Presentazione libro

Presentazione del libro "Museologia e Percezione".

Domenico Piraina e Maurizio Vanni presentano nella Sala del Basolato il libro "Museologia e percezione. Dalla contemplazione del bello all'esperienza estetica" (Pacini Editore). Tra i cambiamenti proposti dalla nuova definizione ICOM di museo, c’è l’inserimento della parola interpreta prima del termine espone
Fondazione Michelucci
202506Set
Visita guidata

Tra Natura e Cultura: scoprire una Fiesole poco conosciuta. (ANNULLATO).

Sabato 6 settembre alle ore 10 visita alla Fondazione Michelucci. Ritrovo partecipanti in Piazza Mino a Fiesole, fermata autubus. Iniziativa gratuita.
EVENTO ANNULLATO !!!

Copertina
202505Set
Convegno

Non resta che passare dal fuoco!

Tra il 1123 e il 1125, si svolse una guerra che portò a uno degli episodi più drammatici della storia di Fiesole: la sua conquista da parte della vicina città di Firenze. A novecento anni da quell’evento, i Musei di Fiesole propongono una conferenza che ci riporta all’epoca di quel lungo conflitto, tra intrighi e assedi che hanno segnato il destino della città.
12agosto
202512Ago
Cerimonia

Per non dimenticare

Cerimonia in ricordo del sacrificio dei tre Carabinieri martiri di Fiesole
puccianti
202530Lug
Evento culturale

Fiesole ricorda Alfredo Puccianti e la magia del Teatro-Animazione

Fiesole Democratica presenta il programma di iniziative dedicate alla straordinaria esperienza del teatro come animazione, in omaggio ad Alfredo Puccianti.
insieme d'estate
202512Lug
Manifestazione artistica

Insieme d'Estate

La mostra dell'Associazione Artisti Fiesolani
yoga festival
202512Lug
Evento Sportivo

Yoga festival

Sabato 12 e domenica 13 luglio, nel Giardino di San Francesco, due giorni di lezioni gratuite e conferenze, a cura di un team di maestri ed esperti.
Locandina Radicare futuro
202510Lug
Giornata aperta

"Radicare Futuro"

Giovedì 10 luglio dalle 18.30 al Convento di San Francesco, il quarto incontro del percorso partecipativo per la Candidatura di Fiesole a Capitale italiana della cultura 2028