Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Eventi

Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo

cerimoniale
202507Nov
Presentazione libro

L'essenziale del cerimoniale

Presentazione del libro guida di Anna Fosson
Programma iniziativa Villa di Maiano
202507Nov
Manifestazione artistica

Mostra della paglia e dei ricami da Fiesole e Signa e collezioni private

Alla villa di Maiano, una mostra speciale dedicata alla paglia.
Osiride
202502Nov
Convegno

Osiride svelato

Nel lontano 1883, l’archeologo Gian Francesco Gamurrini, commissario ai musei e agli scavi d’Etruria, viene chiamato a Fiesole per ispezionare i resti di un antico edificio, emerso durante lavori agricoli in un terreno posto alle pendici del colle di San Francesco. Fra i ruderi della struttura si recuperano, fra gli altri, i resti di due statue di marmo, identificate dalle rispettive dediche votive come la coppia di divinità egizie Iside e Osiride
ForGlobe
202530Ott
Corso

Progetto "ForGlobe"

"Abitare l’ecosistema digitale": corso organizzato dall’Università degli Studi di Firenze nell’ambito del progetto ForGlobe, che fornirà degli strumenti per muoversi con più sicurezza all’interno del mondo dell’informazione digitale.
locandina
202526Ott
Evento culturale

Premio Mino da Fiesole

Premiazione alla presenza delle autorità pubbliche.
Progetto AMIR
202526Ott
Evento culturale

AMIR: "Il capro espiatorio" nell'Area archeologica di Fiesole

Musei in rete per superare le barriere culturali. In linea con il percorso di candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura, città dove si intrecciano in dialogo passato e futuro, tradizione e innovazione, terra e cielo, torna in autunno AMIR, un progetto realizzato dai Musei di Fiesole insieme alla Rete Museale Tematica Musei di Tutti e a Stazione Utopia, per creare nuove occasioni di racconto e confronto tra culture.
Santuario Fontelucente
202526Ott
Escursione

Tra natura e cultura. Il Santuario del Crocifisso di Fonte Lucente

Nell'ambito dell'iniziativa Tra Natura e Cultura alla scoperta di Fiesole, escursione al Santuario del Crocifisso di Fonte Lucente.
mercato della terra
202526Ott
Evento sociale

Mercato della terra

Mercato della terra a cura di Slow Food e Distretto Biologico di Fiesole.
Etruschi a tavola
202525Ott
Conferenza e Summit

A tavola nell'antica Fiesole: Etruschi, fake news e archeologia del cibo

In occasione del World Pasta Day la Sala Costantini ospita un evento speciale dedicato al cibo e alla sua storia. Un pomeriggio di divulgazione e confronto per esplorare il mondo dell’alimentazione antica, tra miti da sfatare e fonti da riscoprire.
InScena
202525Ott
Spettacolo teatrale

Progetto InScena. Spettacolo "In una notte di temporale"

Sabato 25 ottobre alla Biblioteca Comunale di Compiobbi si svolgerà lo spettacolo “In una notte di temporale”, all’interno del progetto promosso dal Comune di Fiesole “InScena, un cantiere animato per Compiobbi”.
Gli orari degli spettacoli, della durata di 30 minuti ciascuno, saranno: 15.20 - 16.00 - 16.40 - 17.20 - 18.00.
Locandina
202525Ott
Evento culturale

Progetto Mani in arte !

Laboratori Artistici gratuiti per bambini e ragazzi tenuti dagli Artisti e Artigiani di Fiesole.
Valle Arno
202525Ott
Visita guidata

Tra natura e cultura. Su e giù per la Valle dell'Arno

Per il ciclo autunnale delle escursioni Tra Natura e Cultura. Iniziative alla scoperta di Fiesole, sabato 25 ottobre in programma la visita nella Valle dell'Arno.