Eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202524Ott
Convegno
Pietro Leopoldo e la Toscana
A partire dal 24 ottobre fino a dicembre si svolgono a Fiesole, nella suggestiva cornice di Castel di Poggio le conferenze dedicate alla personalità di Pietro Leopoldo, un ciclo dal titolo “Pietro Leopoldo e la Toscana: amministrazione, economia e società nel progetto di un grande riformatore”.
202523Ott
Presentazione libro
Il Gruppo di Lettura. La Camera azzurra di Simenon
Il prossimo incontro del Gruppo di lettura degli utenti della biblioteca è fissato giovedì 23 ottobre alle ore 17.30, per parlare di LA CAMERA AZZURRA di Georges Simenon e decidere insieme la lettura successiva.
202523Ott
Visita guidata
Villa La Torraccia. Visite ai giardini delle ville Fiesolane
Visita guidata ala scoperta del giardino di Villa La Torraccia sede della Scuola di Musica di Fiesole
202521Ott
Evento culturale
Fiesole Paesaggi Plurali. Fondazione Primo Conti
Fiesole: Paesaggi Plurali, visita alla Fondazione Primo Conti ETS.
202518Ott
Mostra
Premio Mino da Fiesole
In mostra le opere degli Artisti fiesolani dal 18 al 26 ottobre 2025. La premiazione si terrà domenica 26 ottobre alle 17.00
202518Ott
Evento culturale
Vasari, Le Vite. Ritratto di Beato Angelico
Presentazione del video di Federico Tiezzi con Sandro Lombardi (opera Lombardi - Tiezzi, Vulpis Production con collaborazione con il Comune di Fiesole).
202518Ott
Lettura (pubblica)
Il tè delle cinque in Biblioteca: Insieme per Gaza
Letture e interventi, a partire dal rapporto di Francesca Albanese "dall'economia dell'occupazione all'economia del genocidio"
202518Ott
Evento culturale
Quante storie !
Sabato 18 ottobre alle ore 11 torna QUANTE STORIE!!! il ciclo di letture destinate a bambini da 4 anni in su, che si terranno il terzo sabato del mese, la mattina, nella nostra stanza ragazzi.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
202518Ott
Convegno
Fiesole e l’eredità di Michelangelo Maiorfi
Ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze dedicato alla “nuova Fiesole” disegnata dalla mano di Maiorfi
202518Ott
202516Ott
Evento culturale
I nuovi poeti del futurismo 100 anni dopo (1925.2025)
La fondazione Primo Conti organizza un ciclo di conferenze dedicate al Futurismo. Questo incontro a cura di Teresa Spagnoli si intitola "Letteratura, tra versi liberi, parole in libertà e immaginazione senza fili".
202512Ott
Evento culturale
Memorie Sonore Onsite
Percorso di "visita sonora" nell'Area Archeologica di Fiesole, promosso dalla Rete "Musei di Tutti",
in collaborazione con l'Unione Ciechi e Ipovedenti di Firenze.
in collaborazione con l'Unione Ciechi e Ipovedenti di Firenze.












