Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Eventi

Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo

festival dell'olio
202529Nov
Fiera o Salone

Festival dell'Olio di Fiesole

Il 29 e 30 novembre la città si racconta attraverso il suo prodotto simbolo: l’olio extravergine, l’“oro” delle nostre colline.
evento Piccoli schermi Grandi sfide
202528Nov
Evento di formazione

A Fiesole al via un percorso condiviso per l’uso responsabile del digitale

Il primo incontro dal titolo “Piccoli schermi grandi sfide ”venerdì 28 novembre alle ore 20.45 con l’esperto di media digitali Matteo Maria Giordano.
pietroleopoldo
202528Nov
Convegno

Conferenze su Pietro Leopoldo a Fiesole

Nuovo appuntamento con le conferenze su Pietro Leopoldo a Fiesole organizzate da Fiesole Democratica con il co-finanziamento della Regione Toscana: venerdì 28 novembre, “Agricoltura e territorio nelle riforme leopoldine”.

Beato Angelico
202528Nov
Conferenza e Summit

I venerdì del Museo Bandini

Prosegue il viaggio con il Beato Angelico: un percorso che intreccia arte, spiritualità e bellezza.
Teatro di Fiesole
202527Nov
Evento culturale

Per virtù d'erbe e d'incanti

Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 21, la Compagnia delle Seggiole torna sul palcoscenico del Teatro di Fiesole con lo spettacolo in prima assoluta “Per virtù d’erbe e d’incanti. Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria“.

Un affascinante percorso narrativo tra storia della medicina, erbe, rimedi, miracoli, illusioni e straordinarie scoperte scientifiche, dove il confine tra credibile e incredibile si assottiglia per lasciare spazio a suggestioni, saperi antichi e racconti dal sapore teatrale.

Daniela Lombardi 27 novembre 2025
202527Nov
Presentazione libro

Madri nubili e padri incerti Secoli XVI-XIX

Giovedì 27 novembre, alle 17.30, la presentazione del libro di Daniela Lombardi, con Anna Scattigno (Università degli Studi di Firenze) in conversazione con l’autrice e il pubblico.
25novembre2025
202525Nov
Evento culturale

25 novembre: “Come arginare la sopraffazione di genere?”

Martedì 25 novembre alle ore 17.30, presso la Sala del Basolato, l’incontro dal titolo “Come arginare la sopraffazione di genere?”
LucieOmbre
202523Nov
Laboratorio

L’Arte delle Luci e delle Ombre

Laboratori creativi per bambini ideati e condotti da Teresa Porcella – Associazione SciogliLibro
progetto AMIR
202523Nov
Visita guidata

Progetto "AMIR" – Alleanze, musei, incontri e relazioni,

Domenica 23 e 30 novembre, ore 11.00, al Museo Bandini, la visita "Maria, donna tra le donne"
Nella visita alcune mediatrici raccontano questa importante figura femminile da differenti prospettive, descrivendo le tante e variegate forme di devozione che, travalicando i confini spaziali e temporali, legano gli esseri umani.
tè alle 5
202522Nov
Presentazione libro

Il tè alle cinque in Biblioteca: "Firenze e le sue acque"

Nuovo incontro per il ciclo "Il tè alle cinque in Biblioteca" alla Biblioteca Ivano Tognarini di Fiesole
Immagine
202522Nov
Presentazione libro

Presentazione del libro "Scintille di suoni" di Paola Erika Giomi

Presentazione del libro "Scintille di suoni. La musica che cura" di Paola Erika Giomi. Con l'autrice interviene il sindaco di Fiesole Cristina Scaletti. Evento organizzato da Girasole Associazione culturale.
germogli 22 novembre
202522Nov
Laboratorio

Germogli

Sabato 22 novembre, una giornata dedicata alla consapevolezza, alle parole e al canto alla Casa del Popolo di Caldine