Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Conferenze su Pietro Leopoldo a Fiesole

Image
pietroleopoldo
pietroleopoldo

Cos'è

Per celebrare l’anniversario dei 260 anni dall’insediamento come Granduca di ToscanTra ottobre e dicembre si svolgono a Fiesole, nella suggestiva cornice di Castel di Poggio le conferenze che Fiesole Democratica propone, dedicate alla personalità di Pietro Leopoldo, in un ciclo dal titolo “Pietro Leopoldo e la Toscana: amministrazione, economia e società nel progetto di un grande riformatore”. Il progetto, realizzato da Fiesole Democratica con il co-finanziamento della Regione Toscana e con la collaborazione di Associazione “Ricerche Storiche”; Auser Toscana; Biblioteca Comunale “Ivano Tognarini” di Fiesole; Il Palinsesto srl di Firenze; SPI-CGIL, Lega Q2-Fiesole.

Questi gli incontri in programma, che si terranno tutti nell’orario 17.30 – 19.30 a Castel di Poggio: 

Giovanni Cipriani (Università di Firenze)

“Pietro Leopoldo e la sua attività riformatrice”

venerdì 24 ottobre

 

Aurora Savelli (Università Orientale Napoli)

“Un riformismo cauto: Siena e il Senese come spazi di governo nell'età pietroleopoldina”

venerdì 7 novembre

 

Maria Pia Paoli (Scuola Normale Superiore Pisa)

“Pietro Leopoldo e i progetti di riforma dell’istruzione: scuole e università”

venerdì 14 novembre

 

Andrea Zagli (Università di Siena)

“Agricoltura e territorio nelle riforme leopoldine”

venerdì 28 novembre

 

Francesco Mineccia (Università del Salento),

“La riforma delle comunità: il caso di Fiesole”

venerdì 5 dicembre

A chi è rivolto

Aperto a tutti

2025
07
Nov
17:30 - Inizio evento
2025
07
Nov
19:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento:

28/10/2025, 13:00