Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tempo libero

Novità

guadagnino

Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2025 a Luca Guadagnino

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 21 settembre al Teatro di Fiesole. Al regista, che sarà premiato dalla sceneggiatrice Francesca Manieri, sarà dedicato un volume monografico, curato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - Gruppo Toscano

evento-dossier-fb DEFINITIVO

“Dialoghi tra terra e cielo”: sabato 13 settembre la presentazione del dossier di candidatura di Fiesole

Al Teatro Romano, un evento per la presentazione del dossier di candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028
locandina-campi-estivi-2025

I Campi estivi di Fiesole ai Musei

Tre settimane di attività gratuite per le bambine e i bambini con i Campi estivi ai Musei di Fiesole.
Berlinguer

Il Cinema sotto le stelle al Teatro Romano di Fiesole dal 7 al 23 agosto 2025

Il programma della rassegna di cinema all'interno dell'Estate Fiesolana 2025
Centro estivo

Aperto il bando per i contributi alla frequenza dei centri estivi

La Giunta Comunale ha approvato il bando per sostenere economicamente le famiglie che vogliono far partecipare i propri figli nei centri estivi attivi sul territorio, tra giugno e settembre 2025.
patrono.gif

Domenica 6 luglio, San Romolo: i festeggiamenti

Domenica 6 luglio il patrono di Fiesole
foto gruppo vincitori

Fiesole ha celebrato l’eccellenza nell’educazione musicale: consegnati alle scuole i Premi Abbado, Abbiati e Luigi Berlinguer – Trinity College London

In questa occasione il sindaco Cristina Scaletti ha annunciato un grande concerto il 13 settembre come chiusura del percorso partecipativo per la candidatura di Fiesole Capitale italiana della cultura 2028.
Incontro Seminare Desideri_Fiesole Capitale Cultura 2028

Sabato 10 maggio primo incontro aperto a tutti, per la Candidatura di Fiesole Capitale Italiana della Cultura 2028

Previsti tre eventi pubblici a Compiobbi, Caldine e Fiesole con il titolo “Seminare desideri”
Villa Peyron

A maggio tornano le visite ai giardini delle Ville Fiesolane.

Luoghi ricchi di storia e fascino a Fiesole, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028.
gruppo

Fiesole Capitale della Cultura 2028. Incontro con gli operatori culturali

Al via la prima fase di ascolto per la candidatura di Fiesole come Capitale Italiana della Cultura 2028 con un evento dedicato al mondo della cultura.

Amministrazione

Ufficio sport

Sport
Piazza Mino 24-26
50014 Fiesole

Servizi Culturali Museali e Archivio Storico

Cultura, Musei, Archivio Storico, Teatro Romano, Biblioteca comunale
Piazza Mino 24-26
50014 Fiesole

Servizi Educativi/Sociali/Sport

Servizi Educativi per l'infanzia, mensa e trasporto scolastico, servizi sociali, politiche giovanili, politiche per la casa, sport
Piazza Mino 24-26
50014 Fiesole

Terza Commissione consiliare permanente

Commissione permanente istituita all'interno del Consiglio comunale con funzioni preparatorie, referenti, consultive e istruttorie riguardanti i seguenti settori organici: Cultura, Sanità, Scuola, Servizi Sociali, Sport
Piazza Mino 24-26
50014 Fiesole

Documenti

Regolamento sui servizi scolastici integrativi

Regolamento di disciplina ervizio di trasporto scolastico e di accompagnamento sugli scuolabus, del servizio di refezione scolastica e del servizio di pre e post scuola.