Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Protezione civile

Novità

Volantino

Festa della Protezione Civile di Fiesole

Sabato 20 e domenica 21 settembre si svolgerà “Tu la conosci la Protezione Civile?”, la prima Festa della Protezione Civile del Comune di Fiesole. Due giorni di incontri, dibattiti e attività rivolte a tutta la cittadinanza, per conoscere il nostro sistema di Protezione Civile.
alluvione

Alluvione del 14 marzo 2025. Attivo il Portale della Regione

Ricognizione dei danni subiti e presentazione della domanda di contributo. Attivo il portale della Regione
casa caldine 4

Protezione Civile. A Fiesole riparte il progetto “Tutti insieme abilmente”

Torna il progetto della Protezione Civile del Comune insieme alle associazioni e il Centro Diurno "Una Casa a Caldine"
allerta

Allerta gialla

Prorogata fino alle 23.59 di martedì 15 aprile
allerta arancione

Allerta arancione: chiusi sabato 22 marzo aree verdi, parchi, giardini pubblici e cimiteri comunali

Sabato 22 marzo fino al termine dell’allerta meteo, chiusi con ordinanza del Sindaco parchi, giardini pubblici, aree verdi pubbliche e i cimiteri comunali.
allerta 22 e 23 marzo

Allerta ARANCIONE

Prorogata fino alle 14.00 di domenica 23 marzo.
allerta arancione

Aggiornamento meteo: Fiesole passa in allerta arancione dalle 13 di sabato 15 marzo.

Revocate dal Sindaco le chiusure degli esercizi commerciali e attività lavorative su tutto il territorio. La situazione meteo rimane monitorata con estrema attenzione.
allerta rossa

Allerta meteo rossa. Le chiusure disposte dal Comune di Fiesole e gli aggiornamenti.

I provvedimenti di chiusura e le notizie sulla situazione di allerta. Pagina in costante aggiornamento.

Amministrazione

Servizio Protezione Civile/Trasporti

Protezione Civile, Trasporto Pubblico Locale
Via Portigiani, 24
50014 Fiesole

Dipartimento Polizia Municipale

Polizia Municipale, Protezione Civile, Trasporto Pubblico Locale
Via Portigiani, 24
50014 Fiesole

Documenti

Rischio da fenomeni geologici

Cosa fare in caso di frana (fonte: Dipartimento della Protezione Civile)

Rischio sismico

Cosa fare in caso di terremoto (fonte: Dipartimento della Protezione Civile)

Rischio vento forte

Cosa fare in caso di vento forte (fonte: Dipartimento della Protezione Civile)

Rischio neve e ghiaccio

Cosa fare in caso di neve e ghiaccio (fonte: Dipartimento della Protezione Civile)

Rischio idraulico

Cosa fare in caso di alluvione (fonte: Dipartimento della Protezione Civile)

Rischio piogge e temporali

Cosa fare in caso di temporali (fonte: Dipartimento della Protezione Civile)

Piano comunale protezione civile

Piano Comunale Protezione Civile ai fini della salvaguardia dell’integrità fisica dei cittadini, dei loro beni e dell’ambiente che li circonda