Rischio idraulico
Dettagli
24 Maggio 2024
Descrizione
In ambito di protezione civile, il rischio idraulico corrisponde all’analisi degli effetti causati sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici (possibili alluvioni) lungo i corsi d’acqua principali e secondari. Le alluvioni sono causate da un corso d’acqua che, arricchitosi con una portata superiore a quella prevista, rompe gli argini o tracima sopra di essi, invadendo la zona circostante ed arrecando danni.
Nel Comune di Fiesole il reticolo idraulico è così suddiviso:
reticolo idraulico principale: fiume Arno;
reticolo idraulico minore: torrente Mugnone, torrente Africo, torrente Le Falle, torrente Mensola e torrente Sambre;
corsi d’acqua tombati, ossia ricoperti artificialmente in tutto il loro corso o per lunghi tratti.
DURANTE UN’ALLUVIONE
Se sei in un luogo chiuso:
non scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere in sicuro i tuoi beni;
non uscire per mettere al sicuro l’automobile o altri veicoli;
se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, sali ai piani superiori (non usare l’ascensore: si può bloccare);
chiudi il gas e disattiva l’impianto elettrico, ma non toccare impianti e apparecchi elettrici con mani o piedi bagnati;
non bere acqua del rubinetto: potrebbe essere contaminata.
Se sei all’aperto:
allontanati dalla zona allagata;
raggiungi rapidamente l’area a te vicina più elevata, evitando di dirigerti verso pendii o scarpate artificiali che potrebbero franare;
evita di utilizzare l’automobile: anche pochi centimetri d’acqua potrebbero farti perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento oppure potresti rimanere intrappolato;
evita sottopassi, argini o ponti;
fai attenzione a dove cammini: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti, ecc.
Dopo un'alluvione
segui le indicazioni delle autorità prima di intraprendere qualsiasi azione;
verifica se puoi riattivare il gas e l’impianto elettrico: se necessario, chiedi il parere di un tecnico;
prima di utilizzare i sistemi di scarico, informati se le reti fognarie e le fosse biologiche sono danneggiate;
non transitare lungo le strade allagate: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti o cavi elettrici tranciati; inoltre l’acqua potrebbe essere inquinata da sostanze pericolose per la tua salute;
fai attenzione anche alle zone dove l’acqua si è ritirata. Il fondo stradale potrebbe essere indebolito e cedere;
prima di bere l’acqua del rubinetto assicurati che ordinanze o avvisi comunali non lo vietino
non mangiare cibi che siano venuti a contatto con l’acqua dell’alluvione: potrebbero essere contaminati.