Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
SUAP
Dettagli
A chi è rivolto
- Imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazione di servizi sul territorio comunale
- Proprietari di fabbricati o di impianti che vengono o verranno usati per attività produttive
Descrizione
Dal 1 Gennaio 2019 le pratiche SUAP saranno accettate solo previo presentazione tramite il portale STAR, secondo la previsione di cui al D.P.R. 160/2010 in combinato disposto con il D.Lgs. 82/2005 che hanno determinato a partire dal 5 luglio 2013 il regime di obbligatorietà dell’invio telematico allo Sportello Unico Attività Produttive delle relative pratiche.
La Regione Toscana, con Delibera n. 26 del 19/01/2015 (Allegato 2) ha previsto un sistema di Accettazione telematica a livello regionale attraverso la Piattaforma di Interoperabilità e ne ha disposto l’utilizzo come concordato presso il Tavolo Tecnico regionale per lo sviluppo dei servizi SUAP ex D.G.R. 129/2011.
Come fare
I potenziali utilizzatori dei servizi on-line sono gli imprenditori e gli intermediari; per intermediari si intendono i professionisti (architetti, commercialisti, geometri, ingegneri…) e le associazioni di categoria.
Per accedere al portale STAR (Sistema Telematico di Accettazione Regionale) per la presentazione delle pratiche SUAP, è necessario collegarsiutilizzando il tasto "Accesso al servizio on line" della presente pagina.
L’accesso avviene tramite SPID, CIE, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e “Smart Card” di firma digitale.
Tutti gli allegati presentati dovranno essere firmati digitalmente. Nel caso in cui l’imprenditore non disponga di firma digitale, dovrà conferire l’incarico alla firma e/o alla presentazione della pratica ad un intermediario dotato di firma digitale tramite procura.
Cosa serve
In base al tipo di richiesta i documenti da presentare possono essere diversi. Consultare il portare STAR accedendo al link esterno.
Cosa si ottiene
Provvedimento autorizzativo (ove previsto). In tutti i casi di segnalazione certificata di inizio attività l'art. 5 del dpr 160/2010 l'attività può essere iniziata dal momento di presentazione della stessa.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Diritti di segreteria Pratiche SUAP Delibera di Giunta n. 124 del 9/6/2015:
- Per ogni procedimento SUAP 30,00 Euro
- Procedimento di collaudo 100,00 Euro
- Conferenza dei servizi e CCVLPS 100,00 Euro
- Ricerca documentazione e consulenza sportello 10,00 Euro
accedendo al servizio "Pagamento on line - IRIS" della presente pagina.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
È attivo un servizio di helpdesk della Rete Regionale dei Suap accessibile tramite:
numero verde 800-980102
con orario
• 8.00-20.00 dal lunedì al sabato (escluso festivi) per accettatore delle pratiche
email: hd-star@regione.toscana.it
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.