Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Accertamento di conformità

Servizio attivo

Dettagli

Accertamento di conformità

A chi è rivolto

La domanda può essere fatta solo dai proprietari dell'immobile o da chi ne ha valido titolo in forza di legge (ai sensi del D.P.R 380/01 e L.R. 65/2014).

Descrizione

Accertamento di conformità

Come fare

La domanda deve essere presentata direttamente all'Ufficio protocollo oppure inviata via PEC o con raccomandata con avviso di ricevimento inviata al Comune di Fiesole in Piazza Mino n. 24/26 50014 Fiesole.

Cosa serve

La domanda per il rilascio del permesso di costruire a sanatoria o dell’attestazione di conformità deve essere formulata sui moduli comunali.
I moduli sono scaricabili da questa pagina.
Alla domanda dovranno essere allegati:

  • il progetto edilizio redatto da un professionista regolarmente iscritto all'Albo Professionale, (architetto, ingegnere, geometra, perito edile, ecc. tenuto conto delle relative competenze) secondo le istruzioni indicate nella domanda e precisate nel Regolamento Edilizio;

  • documentazione tecnica riportata nell'allegato B del Regolamento Edilizio;

  • l'attestazione del versamento dei diritti di tecnici;

  • eventuali ulteriori pareri, nulla-osta vari o atti di assenso di altri Enti eventualmente necessari per la sanatoria dei lavori eseguiti.

Il rilascio del permesso di costruire o dell'attestazione di conformità in sanatoria per opere eseguite su immobili o aree soggetti a tutela paesaggistica è consentito solo a seguito dell'ottenimento dell'accertamento di compatibilità paesaggistica (art. 167 D.LGS 42/04)

 

Cosa si ottiene

Ottenimento di titolo edilizio valido per l'effettuazione di lavori o per sanatorie

Tempi e scadenze

art. 36 e 36bis D.P.R. 380/2001

Quanto costa

  1. marca da bollo sulla domanda;

  2. versamento dei diritti tecnici di segreteria, ai sensi della Delibera di Giunta N. 150/2023, così suddivisi:

  • Permesso di costruire in sanatoria:  € 250,00 (€ 500,00 se comportante aumento di SUL e/o Frazionamento)

  • Attestazione di conformità: € 200,00 (€ 400,00 se comportante aumento di SUL e/o Frazionamento)

  • SCIA in sanatoria: € 200,00 (€ 400,00 se comportante aumento di SUL e/o Frazionamento)

Il pagamento dei diritti di segreteria può essere effettuato tramite il portale dei pagamenti del comune di Fiesole - Pago Pa - selezionando la sezione PAGAMENTO SPONTANEO e il servizio dedicato (cliccare link esterno in fondo alla pagina).

  1. se l’intervento è ritenuto ammissibile, il rilascio del permesso di costruire a sanatoria o dell’attestazione di conformità è subordinato al pagamento delle sanzioni dovute per legge (art. 209 L.R. 65/2014). Per il ritiro del permesso di costruire a sanatoria o dell’attestazione di conformità è necessaria una marca da bollo da € 16,00.

 

Ulteriori informazioni

Può essere presentata richiesta di accertamento di conformità in caso di opere edilizie realizzate in assenza o in difformità dal titolo edilizio che siano conformi alla normativa edilizia e agli strumenti urbanistici vigenti sia al momento della realizzazione che al momento di presentazione della domanda.

La documentazione da allegare alla richiesta di accertamento di conformità è indicata dal regolamento edilizio e nel modulo di richiesta.
L’ufficio competente al rilascio del permesso di costruire a sanatoria o dell’attestazione di conformità è il Servizio edilizia privata.

Il procedimento per il rilascio dell'attestazione di conformità in sanatoria o del permesso di costruire in sanatoria è definito dall'art. 209, commi 4 e 6, della LR 65/2014.

Il Servizio Edilizia privata e' a disposizione del pubblico per ogni informazione relativa all'istruttoria della pratica nei giorni di apertura al pubblico.

Normativa di riferimento

- Regolamento Edilizio comunale
- Normativa urbanistica comunale e statale
- Legge n.1150/1942 e 765/1967
- Legge n. 47 del 28/2/1985
- D.P.R. 380/2001
- L.R. 65/2014

Ultimo aggiornamento:

17/04/2025, 13:09