
Cos'è
Torna anche quest’anno la Notte Europea dei Musei, e per sabato 17 maggio i Musei di Fiesole rinnovano la loro offerta culturale, proponendo una serata speciale all’insegna della storia locale e dell’archeologia del territorio.
Oltre all’apertura straordinaria del Museo Civico Archeologico e del Museo Bandini, con ingresso gratuito fino alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30), sarà inaugurata anche la nuova mostra dal titolo "Michelangelo Maiorfi (1862-1893): progettare il futuro riscoprendo l’antico".
L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Archivio Comunale di Fiesole e curata dalla prof.ssa Giuseppina Carla Romby, sarà allestita all’interno della saletta mostre del Museo archeologico, dove rimarrà visitabile fino al 26 aprile 2026.
La mostra si pone come obiettivo quello di mettere in luce il ruolo dell’ingegnere Michelangelo Maiorfi nell’ambito delle trasformazioni urbanistiche che, sulla scorta di Firenze Capitale, interesseranno anche Fiesole nella seconda metà del XIX secolo. Attraverso i materiali dell’Archivio Comunale e i manufatti antichi del Museo archeologico, sarà possibile ripercorrere insieme la sua attività progettuale, volta a ridisegnare il volto della città e a valorizzarne le antiche origini etrusche e romane.
Presentazione della mostra
L’inizio dell’evento è previsto per le ore 21.00, sulla terrazza del Museo archeologico, con il seguente programma:
Intervengono:
Cristina Scaletti, sindaco di Fiesole
Silvia Borsotti, direttrice dei Musei di Fiesole
Presentazione e guida alla mostra:
Giuseppina Carla Romby, curatrice della mostra
Valentina Cappellini, archivista
Francesco Tanganelli, conservatore dei Musei di Fiesole
A conclusione della serata è previsto un piccolo omaggio per gli ospiti, dedicato alla tradizione locale: una degustazione della “zuppa inglese” nella sua caratteristica versione fiesolana.
Non è necessaria la prenotazione per la visita ai musei.
Prenotazione consigliata per la partecipazione alla presentazione della mostra.
In caso di maltempo, la presentazione si terrà in Sala Costantini, via Portigiani n. 9.
Biglietteria dei Musei di Fiesole
Orario: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30
A chi è rivolto
Aperto a tutta la cittadinanza.
Luogo
Musei di Fiesole
Largo Fernando Farulli, 1 - 50014 Fiesole
Costo
Iniziativa gratuita