Occupazione temporanea e permanente spazi ed aree pubbliche
Dettagli
A chi è rivolto
A chiunque intenda effettuare occupazioni temporanee o permanenti di suolo/soprassuolo/sottosuolo pubblico, su strade, piazze e aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché occupazioni realizzate su aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.
Descrizione
TIPI DI OCCUPAZIONE
Le tipologie delle occupazioni di spazi ed aree pubbliche sono:
- Permanenti: occupazioni di carattere stabile, che prevedono l’utilizzazione continuativa, aventi durata uguale o superiore all’anno.
- Temporanee: occupazioni aventi durata inferiore ad un anno.
- Temporanee stagionali: occupazioni aventi durata inferiore ad un anno, ricorrenti per lo stesso periodo di tempo di ciascun anno e con le stesse caratteristiche.
Come fare
La richiesta può essere fatta on line utilizzando il tasto "Accesso al servizio on line" della presente pagina.
In alternativa al servizio online il servizio può essere attivato presentando la documentazione prevista come indicato nella sezione schede collegate
Cosa serve
- copia di disegno o planimetria o foto della zona con l’indicazione dell’area oggetto dell’occupazione
- nulla osta dell'Ente proprietario per le occupazioni ricadenti in tratti di strada di proprietà, statale, regionale o provinciale ricadente nel centro abitato
- eventuale procura alla presentazione della richiesta
Cosa si ottiene
Rilascio della concessione o autorizzazione
Tempi e scadenze
Quanto costa
La presentazione della pratica tramite servizio on line non prevede alcun pagamento.
Successivamente verranno comunicate dall'ufficio competente le modalità di pagamento relativi ai diritti di segreteria e delle marche da bollo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
- Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020)
- Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 19/01/2021, n.2 e s.m.i.
- Tariffe occupazione suolo pubblico approvate con deliberazione della Giunta Comunale del 05/04/2022, n. 55.