Occupazione suolo pubblico - Richiesta rilascio passo carrabile con consegna della segnaletica
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a:
- privati cittadini
- aziende
- enti o associazioni
Descrizione
Si definisce passo carrabile qualsiasi accesso ad una strada o un fondo o un’area laterale, idonei allo stazionamento o alla circolazione di uno o più veicoli e che comporta un’opera visibile di modifica all’antistante area pubblica o privata gravata da servitù di pubblico passaggio.
Il passo carrabile è individuato con l’apposito segnale previsto dal
Nuovo Codice della Strada
Se l'utilizzo del passo carrabile richiede un intervento sulla pavimentazione stradale (ad esempio, la realizzazione di uno scivolo per l'accesso dei veicoli), sarà necessario presentare una richiesta per le modifiche da apportare alla strada.
Come fare
La richiesta può essere fatta on line utilizzando il tasto "Accesso al servizio on line" della presente pagina.
In alternativa può essere presentata con apposita domanda corredata dalla documentazione richiesta tramite PEC (comune.fiesole@postacert.toscana.it) oppure presso l'Ufficio Protocollo.
Cosa serve
copia di disegno o planimetria o foto della zona con l’indicazione dell’area oggetto dell’occupazione
nulla osta dell'Ente proprietario per le occupazioni ricadenti in tratti di strada di proprietà, statale, regionale o provinciale ricadente nel centro abitato
eventuale procura alla presentazione della richiesta
Cosa si ottiene
Rilascio della concessione e dell’apposita segnaletica di passo carrabile
Tempi e scadenze
Quanto costa
- n. 1 marca da bollo di Euro 16.00 per la presentazione della pratica
- Euro 30,00 per diritti di segreteria
Ulteriori costi collegati all'esito:
- n. 1 marca da bollo di Euro 16.00 per il rilascio del provvedimento
Euro 13,42 per rimborso spese di rilascio cartello di passo carrabile contenente il nome e lo stemma del Comune, la scritta "Passo carrabile" e il numero e l'anno della concessione
Canone di concessione per il passo carrabile
A seguito del rilascio del passo carrabile, sarà determinato il canone di concessione per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche secondo i criteri del vigente regolamento in materia e le relative tariffe.
L'importo da pagare verrà comunicato tramite un apposito avviso di pagamento PagoPA
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
- Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020)
- Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 19/01/2021, n.2 e s.m.i.
- Tariffe occupazione suolo pubblico approvate con deliberazione della Giunta Comunale del 05/04/2022, n. 55.