Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Morte

Servizi

Cremazione

La cremazione è la riduzione in cenere della salma e avviene in appositi forni crematori, previa autorizzazione da parte del Comune in cui è avvenuto il decesso o in cui si trovano i resti mortali.

Certificati ed estratti di stato civile (Nascita-Matrimonio-Morte) e plurilingue

Il rilascio immediato della certificazione è possibile solo per i certificati ed estratti (nascita - matrimonio e morte) da metà 2001 ad oggi.

Documenti

Affidamento urna cineraria - Istanza coniuge

Istanza e dichiarazione sostitutiva per l’autorizzazione all’affidamento dell’urna cineraria (d.p.r. 445/2000) da parte del coniuge

Affidamento urna cineraria - Istanza parenti

Istanza e dichiarazione sostitutiva per l’autorizzazione all’affidamento dell’urna cineraria (d.p.r. 445/2000) da parte dei parenti

Cremazione - Istanza coniuge

Istanza e dichiarazione sostitutiva per l’autorizzazione all’affidamento dell’urna cineraria (d.p.r. 445/2000) da parte del coniuge

Cremazione - Istanza figli

Istanza e dichiarazione sostitutiva per l’autorizzazione all’affidamento dell’urna cineraria (d.p.r. 445/2000) da parte dei figli

Regolamento sulla cremazione e destinazione delle ceneri

Regolamento di disciplina della cremazione dei cadaveri e dei resti mortali e disciplina dell'affidamento, della conservazione, e della dispersione e le altre destinazioni delle ceneri

Regolamento per il servizio di polizia mortuaria

Regolamento di disciplina dei servizi, in ambito comunale, relativi alla polizia mortuaria