BENVENUTI SUL PORTALE DEI SERVIZI

Anagrafe, stato civile e cittadinanza

CREMAZIONE

La denuncia di morte deve essere fatta non oltre le ventiquattro ore dal decesso all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso

Come e dove denunciare la nascita di un bambino
La dichiarazione di nascita si può rendere con le seguenti modalità:
• entro 3 giorni presso la Direzione sanitaria o Casa di cura dove è avvenuta la nascita.
...

Nel nostro Paese per la manifestazione della volontà di donare vige il principio del consenso o del dissenso esplicito (art. 23 della Legge n. 91 del 1 aprile 1999; Decreto del Ministero della Salute 8 aprile 2000). Il "silenzio-...

INFORMAZIONI

CHI - COME - DOVE - QUANDO 
DATI - NUMERI UTILI - UFFICI COMUNALI - MODALITA' PAGAMENTI

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono richiedere presso il proprio Comune di residenza l'iscrizione in apposite liste elettorali per l'elezione del Parlamento Europeo. L'iscrizione consente il...

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono richiedere presso il proprio Comune di residenza l'iscrizione in apposite liste elettorali per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale. L'iscrizione...

L'Ufficio provvede alla formazione e alla tenuta delle liste di leva e alla formazione, tenuta e aggiornamento dei ruoli matricolari comunali.