Eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202526Mar
202523Mar
Convegno
La Filosofia al Museo. Pensare il futuro
Il 23 marzo alle ore 11:00, terzo incontro del ciclo di conferenze “La filosofia al Museo: Pensare il futuro”, organizzato dal Comune di Fiesole in collaborazione con DILEF-UniFi e l’Osservatorio Ximeniano.
202522Mar
Manifestazione artistica
La declinazioni artistiche di Elisabetta Tosi in mostra nella Sala del Basolato a Fiesole
L’artista fiorentina espone 50 opere che raccontano vent’anni di ricerca pittorica. Inaugurazione sabato 22 marzo ore 17. Aperta fino al 30 marzo ad ingresso libero.
202522Mar
Evento culturale
Giovanni Falaschi: Una lunga fedeltà a Italo Calvino
L'Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole, in collaborazione con il Palinsesto, presenta "Il Tè alle Cinque in Biblioteca" con Giovanni Falaschi, che parlerà della sua lunga fedeltà a Italo Calvino. L'evento si terrà sabato 22 marzo alle 16.30, presso la Biblioteca Comunale Ivano Tognarini di Fiesole.
202522Mar
Evento di formazione
Germogli - Io Albero, Tu Seme
Law Lab. Laboratori di educazione ai diritti 3-6 anni dalle ore 10.30 alle ore 12.00.
Piccolo Opificio Letterario. Laboratorio di scrittura creativa 8-13 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Piccolo Opificio Letterario. Laboratorio di scrittura creativa 8-13 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
202521Mar
Evento culturale
"Is still a beat?". Lettura pubblica di "Urlo" di Allen Ginsberg
Per la Giornata mondiale della Poesia, venerdì 21 marzo alle ore 17.30 alla Biblioteca comunale Ivano Tognarini
202520Mar
Evento culturale
"È questo il fior". Al via il ciclo di incontri sugli 80 anni dalla Liberazione
Giovedì 20 marzo, primo appuntamento con il mese di eventi "E' questo il fior". Alla Casa del Popolo di Caldine l'incontro su “L’antifascismo come fatto transnazionale: Giovanni Pesce dalla Guerra di Spagna alle giornate di Aprile del 1945”.
202520Mar
Convegno
“Conoscere Fiesole: cave, scalpellini e scultori dal Medioevo al Novecento”
Sesto incontro del ciclo curato degli Amici dell’Archivio Comunale di Fiesole, dedicato agli "Scultori fiesolani". Giovedì 20 marzo alle 17.30 in sala Costantini
202514Mar
Presentazione libro
L'essenziale del Cerimoniale
Simboli, eventi e manifestazioni: guida pratica per Comuni, associazioni e aziende.
202514Mar
Presentazione libro
L'Essenziale del Cerimoniale
presentazione del libro "L'essenziale del cerimoniale" di Anna Fosson. Si terrà il 14 marzo 2025 alle ore 17:00 presso la Sala del Basolato a Fiesole.
202513Mar
Evento di formazione
La scuola cambia davvero? Tra innovazione, conservazione e restaurazione
L'evento offre un'occasione di confronto e approfondimento sulle tematiche legate al mondo della scuola, con l'obiettivo di stimolare una riflessione critica e consapevole sulle sfide e le opportunità del sistema educativo italiano.
202513Mar
Giornata Informativa
La scuola cambia davvero?
Prima iniziativa del ciclo organizzato dalla Casa del Popolo La Montanina con il patrocinio del Comune di Fiesole e dell'Associazione Proteo Fare Sapere riguardante lo sviluppo delle riforme in materia di istruzione.