Visite ai Giardini delle Ville fiesolane
.

Cos'è
Dal mese di maggio riprendono le “Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane”, una iniziativa che permette di ammirare e passeggiare all’interno di giardini solitamente chiusi al pubblico ma aperti in queste particolari occasioni. Luoghi che rappresentano uno splendido esempio tra arte e natura, tra scenografia e botanica.
Il tutto all’insegna della creatività umana che ha disegnato in questi giardini i tratti di una storia unica che parte dal Medioevo fino ai nostri giorni.
La prima data è giovedì 8 maggio, alle ore 16 quando sarà in programma la visita all’Archivio Porcinai.
Il 15 maggio visita ai giardini di Villa Schifanoia, il 22 a Villa Peyron e il 29 a Villa La Torraccia.
A giugno in programma la visita a Villa Il Martello il 5, Villa Medici il 12, Villa Montececeri il 19 e il 26 a Villa Roseto.
A settembre il 4 Villa Medici, l’11 Villa Peyron, il 18 Villa il Roseto e il 25 Villa Montececeri.
Nel mese di ottobre sono previste 4 visite: il 2 a Villa Schifanoia, nel Parco della Rimembranza il 9,
mercoledì 15 a Villa I Tatti e infine il 23 a Villa La Torraccia.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Fiesole con la collaborazione dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).
A chi è rivolto
Tutte le visite sono di giovedì alle ore 16.00. I visitatori saranno accompagnati da un architetto paesaggista dell’AIAPP che spiegherà loro i segreti, la storia e le caratteristiche dei luoghi.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione telefonando al numero: 055.055 il lunedì antecedente la visita dalle ore 9:00 alle ore 20:00.
Luogo
Villa Schifanoia - EUI
Via Giovanni Boccaccio, 121 - 50014 Fiesole
Costo
Il costo del biglietto è di 5,00 euro per gli adulti e 3,00 euro ridotto per i ragazzi dai 7 ai 18 anni, gratuito per i bambini fino a 6 anni.