
Cos'è
IN UNA NOTTE DI TEMPORALE
Una lettura abitata per otto spettatori in scatola
una produzione di Teatro Solare
dal racconto di Yuichi Kimura
con Elena Martongelli e Daniele Caini
traduzione di Saori Tamura
Con il contributo di Regione Toscana
Sabato 25 ottobre alla Biblioteca Comunale di Compiobbi si svolgerà lo spettacolo “In una notte di temporale”, all’interno del progetto promosso dal Comune di Fiesole “InScena, un cantiere animato per Compiobbi”.
Gli orari degli spettacoli, della durata di 30 minuti ciascuno, saranno: 15.20 - 16.00 - 16.40 - 17.20 - 18.00.
In una notte di temporale è uno spettacolo immersivo e site-specific che coinvolge lo spettatore portandolo dentro una storia e si adatta modificando lo spazio che lo ospita.
Lo spettacolo mira a trasformare lo spazio della Biblioteca Comunale di Compiobbi, per riportarla all’attenzione dei cittadini e ribadire l’importanza della lettura, dell’immaginazione e degli spazi condivisi nella vita di tutti i giorni. Nell’allestimento verranno coinvolti due giovani studenti di Compiobbi che collaboreranno alla realizzazione dell’evento e all’accoglienza del pubblico.
In una notte di temporale è una “lettura abitata” dell’opera omonima di Yuichi Kimura (Ed. Salani), cioè il racconto di un’improbabile amicizia tra un lupo ed una capra, che parla al cuore di ambivalenza, ambiguità e possibilità. Gli spettatori saranno accolti e invitati a prendere posto a due a due, per poi avventurarsi in una storia vibrante e immersiva, che coinvolgerà tutti i sensi.
Questa perla di saggezza orientale offre allo spettatore l’occasione di fare un’esperienza di scoperta e riflessione, un appuntamento al buio con l’Altro e con sé stessi.
Un’occasione per imbattersi nell’inatteso, all’interno di uno spazio abitato da voci, suoni e presenze tra scatole, oggetti e persone.
“Domani, quando tornerà il sole, cosa saremo in grado di vedere? Nessuno lo sa.
Neanche il sole lo sa.”
Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria su: teatrosolare.it/inscena oppure: 3889538836
Età consigliata dai 7 anni in su
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Biblioteca comunale sede Compiobbi
Piazza Etrusca - 50061 Compiobbi
Costo
Partecipazione libera
