
Cos'è
"Percorsi Culturali Fiesolani. Partecipare il pensiero di Michelucci” a cura della Fondazione Giovanni Michelucci, è un ciclo di iniziative dedicato alla figura di Giovanni Michelucci, a cura di Andrea Aleardi e Nadia Musumeci, per illustrarne la biografia, i progetti e raccontare lo sviluppo del suo pensiero critico sino alla decisione di aprire a Fiesole la sua Fondazione nel 1982, un centro studi sulla città come sua eredità intellettuale e di ricerca.
Una iniziativa realizzata con il contributo del Comune di Fiesole/ contributo associazioni e con la collaborazione di: Archivio Pietro Porcinai, Centro Studi Sauro Cavallini, Parrocchia di San Jacopo al Girone e Istituto Comprensivo “Ernesto Balducci”.
venerdì 27 giugno 2025 ore 17:00
Incontro/conversazione
Sala del Basolato di Fiesole
Percorsi culturali fiesolani: incontro con il mondo della cultura
Un incontro/conversazione con alcune tra le più significative istituzioni culturali fiesolane per raccontare e scambiare le proprie esperienze di relazione con il territorio, per poter cogliere come queste peculiarità possano rappresentare una risorsa importante per la sua qualificazione e aprire nuove prospettive per un sempre maggior coinvolgimento della comunità fiesolana.
Apertura dei lavori e saluti istituzionali:
Cristina Scaletti, Sindaca della Città di Fiesole
Introduce e modera:
Andrea Aleardi, direttore Fondazione Giovanni Michelucci
Partecipano:
Silvia Borsotti, direttrice dei Musei di Fiesole
Anna Maria Meo, sovrintendente Scuola di Musica di Fiesole
Gloria Manghetti, presidente Fondazione Primo Conti
Grazia Bellini, presidente Fondazione Ernesto Balducci
Anna Porcinai/Marco Mazzi, Archivio Pietro Porcinai
Fulvio Orsitto, direttore Georgetown University/Villa Le Balze
Louise Arizzoli, curatrice Villa I Tatti/Harvard University
Conclusioni:
Cristina Scaletti
Ingresso libero senza prenotazione.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza.
Luogo
Costo
Gratuito.