Tra il 1123 e il 1125, si svolse una guerra che portò a uno degli episodi più drammatici della storia di Fiesole: la sua conquista da parte della vicina città di Firenze. A novecento anni da quell’evento, i Musei di Fiesole propongono una conferenza che ci riporta all’epoca di quel lungo conflitto, tra intrighi e assedi che hanno segnato il destino della città.
A guidarci in questo viaggio sarà Giulio Cerri, dottorando in storia medievale presso l’Università Roma Tre, che nelle sue ricerche si è occupato dello studio della Toscana nel Medioevo in relazione all’Impero. Con il suo contributo ripercorreremo le ragioni profonde e le tappe decisive che portarono allo scontro tra Fiesole e Firenze, con un focus particolare sulla sconfitta della città e sulla distruzione delle sue antiche mura, che sin dall’età etrusca le avevano garantito una difesa eccezionale. L’apparato cartografico è stato realizzato con il fondamentale apporto di Alessandro Baronti (Politecnico di Torino).
L’appuntamento in agenda è per venerdì 5 settembre 2025, alle ore 18:00, nella Sala Costantini del Museo Civico Archeologico di Fiesole (accesso da via Portigiani 9).
Vi aspettiamo numerosi per riscoprire insieme un momento fondamentale del passato di Fiesole!
La partecipazione alla conferenza è gratuita, con prenotazione obbligatoria mediante la compilazione dell’apposito modulo online.
Per informazioni:
Biglietteria dei Musei di Fiesole
Orario: tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:30
Tel.: 055-5961293
Mail: infomusei@comune.fiesole.fi.it