Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Michelangelo Maiorfi a Fiesole

Forma urbana e qualità architettonica

Secondo incontro del ciclo di eventi ">Fiesole e l'eredità di Michelangelo Maiorfi.
Image
Michelangelo Maiorfi
Michelangelo Maiorfi

Cos'è

Michelangelo Maiorfi a Fiesole: forma urbana e qualità architettonica. Conferenza a cura di Giuseppina Carla Romby. 
Con l’arrivo dell’autunno, prendono il via le attività collaterali alla mostra Michelangelo Maiorfi (1862–1893): progettare il futuro riscoprendo l’antico , inaugurata lo scorso 17 maggio presso il Museo Civico Archeologico di Fiesole e visitabile fino al 26 aprile 2026. L’esposizione restituisce il profilo di Maiorfi, tecnico colto e visionario, capace di fondere progettazione urbana e riscoperta archeologica, lasciando un’impronta indelebile nella forma e nella memoria della città.

Attraverso conferenze e visite guidate al centro storico e alla mostra, il ciclo di incontri “Fiesole e l’eredità di Michelangelo Maiorfi” ci offrirà l’occasione di approfondire la progettazione della “nuova Fiesole” disegnata dalla mano di Maiorfi, le trasformazioni urbanistiche che interessarono il cuore cittadino e le scoperte archeologiche emerse durante i lavori di sterro.

A chi è rivolto

A tutti 

2025
04
Ott
16:00 - Inizio evento
2025
05
Ott
18:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero 

Ultimo aggiornamento:

01/10/2025, 13:44