
Cos'è
Continua il ciclo di incontri a cura dell'Ass. Amici dell'Archivio, dedicati alla conoscenza della storia di Fiesole, con un focus sulla vita degli scalpellini, il cui lavoro ha caratterizzato la società fiesolana dal VI secolo a.C. fino agli anni 50 del '900. Prima di ogni incontro si potrà visitare un luogo storico del territorio fiesolano.
Sabato 10 maggio 17:30 alla Fattoria di Maiano, l’ottavo e ultimo incontro: ‘La giornata di lavoro di uno scalpellino’ con Cristina Sorbi, storica, Valentina Fumelli, architetto e Sara pollastri, achivista.
La consueta visita guidata pre-conferenza sarà alla Cava delle Colonne accanto al torrente Mensola. (Terreno scosceso: si consigliano scarpe da trekking)
Prenotazione all’indirizzo: assoc.amar.fiesole@gmail.com
Dopo la conferenza, ci sarà un aperitivo bio a cura della Fattoria.
Prenotazioni al numero: 055 599 600 (chiedere di Sabrina).
A chi è rivolto
Aperto a tutti. Su prenotazione
Luogo
Fattoria di Maiano
via Benedetto da Maiano, 11 - 50014 Fiesole
Costo
gratuito