Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

InSuburbia Metropolis - Il teatro sotto casa

Image
INSUBURBIA
INSUBURBIA

Cos'è

Un cartellone di 3 spettacoli, 18 repliche gratuite, interpreti LIS in ogni spettacolo, podcast per i non vedenti e una rete di alleanze territoriali per abbattere le barriere culturali e sociali.

InSuburbia è la rassegna teatrale itinerante ideata e realizzata da Fa.R.M. Fabbrica dei Racconti e della Memoria, nel territorio della Città Metropolitana, che trasforma cortili, piazze, giardini e parcheggi condominiali in palcoscenici aperti a tutte e tutti. 

Gli spettacoli:  
L’ora delle fate. Peter Pan ai giardini di Kensington”, di e con Letizia Sacco, con sonorizzazioni dal vivo di Stefano Bartoli: uno spettacolo di teatro narrativo e musicale ispirato al testo originale di J.M. Barrie da cui nacque il personaggio di Peter Pan. 

domenica 08 giugno h 17.30. Piazzetta delle Gualchiere, Fiesole

 

“Altromare” di e con Giusi Salis, musiche originali dal vivo di Stefano Bartoli e Alessandro Geri – Età consigliata: dai 10 anni. L’emigrazione dall’Italia fascista alla Germania nazista, la guerra e l’Italia liberata
domenica 15 giugno h 21.00 - Piazzetta delle Gualchiere, Fiesole

“Direzione libertà – Un racconto a pedali”, di e con Fiamma Negri, regia di Marino G. Sanchi – Età consigliata: dai 10 anni. Una resistenza gentile alla velocità dell’auto che colonizza e divora le città. Una storia che cambia a ogni curva: in bici, il tempo non è solo ciò che passa: è ciò che si vive.
domenica 22 giugno h 21.00 - Piazzetta delle Gualchiere, Fiesole

Tutti gli spettacoli sono tradotti nella lingua dei segni, podcast per i non vedenti sul sito di Fa.R.M.

Con il sostegno e il patrocinio dei Comuni di: Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Scandicci e Scandicci Open City.

Con il patrocinio del Comune di Fiesole e il sostegno della Fondazione Il Cuore si scioglie.

In collaborazione con Casa Spa, Comune di Sesto Fiorentino e Legamebiente Toscana.

 

A chi è rivolto

Aperto a tutte e tutti

2025
22
Giu
21:00 - Inizio evento
2025
22
Giu
22:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento:

17/06/2025, 15:32