
Cos'è
Al via “InScena”: il progetto del Comune di Fiesole per coinvolgere i giovani e rivitalizzare Compiobbi
Sabato 11 ottobre, alle ore 17:00, presso il Campino di via Venturini a Compiobbi, si terrà un Torneo di Palla Avvelenata aperto a ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su.
La partecipazione è libera e gratuita.
L’iniziativa inaugura ufficialmente “InScena”, un progetto promosso dal Comune di Fiesole e finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del POR FSE+ 2021-2027 - Priorità 3 “Inclusione Sociale”, approvato con D.D. n. 15605 del 4.07.2024.
InScena è un percorso di eventi, laboratori e opere di arte urbana pensato per rivitalizzare il territorio di Compiobbi, con una particolare attenzione ai giovani tra gli 11 e i 26 anni.
Il progetto nasce per aumentare le occasioni di partecipazione alla vita della comunità, diminuire l’isolamento sociale e il degrado degli spazi pubblici, promuovendo il protagonismo dei giovani e la collaborazione tra generazioni.
Attraverso attività artistiche e partecipative — dal teatro all’arte urbana (disegni, murales e installazioni condivise) — InScena vuole trasformare gli spazi pubblici in luoghi vivi, sicuri e accoglienti, dove la comunità possa incontrarsi e costruire insieme nuove forme di socialità.
L’appuntamento di sabato 11 ottobre rappresenta il primo passo di un percorso condiviso, che nei prossimi mesi porterà a Compiobbi laboratori creativi, eventi e momenti di incontro dedicati a giovani e adulti.
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Campino dei giardini di Compiobbi
Via Venturini, 13 - 50014 Fiesole
Costo
Partecipazione libera