Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

I nuovi poeti del futurismo 100 anni dopo (1925.2025)

Image
Fondazione Primo Conti
Fondazione Primo Conti

Cos'è

In occasione dei 100 anni dell’antologia I nuovi poeti del futurismo (Roma, Edizioni futuriste di Poesia, 1925), che Filippo Tommaso Marinetti volle pubblicare a dimostrazione della vitalità e compattezza che continuava ad avere il movimento da lui ideato e promosso nel 1909, la Fondazione Primo Conti organizza un ciclo di conferenze dedicate ad aspetti diversi del Futurismo: dalla letteratura al teatro, dalla pittura alla musica, dall’architettura alla moda.

Il progetto, a cura di Silvia Porto, nasce nello spirito indicato nel 1925 dallo stesso fondatore del Futurismo che, come ricorda Gloria Manghetti, Presidente della Fondazione Conti, «aveva una particolare passione per le conferenze, rispetto a quelle che chiamava “prefazioni scritte”, perché più incisive e in diretto contatto con il pubblico».

Il progetto si propone di approfondire il nuovo modo di concepire la creazione artistica, caratterizzato da una dimensione interdisciplinare che supera i confini delle arti tradizionali e coinvolge la vita quotidiana nella sua globalità, per diventare “arte totale”, creando così un legame strettissimo tra arte e vita.

Le conferenze, che vedono il patrocinio del Comune di Fiesole, avranno un taglio divulgativo e si terranno presso prestigiose istituzioni distribuite sul territorio della Città Metropolitana, cha ha accolto e finanziato la proposta della Fondazione Conti.

 

I NUOVI POETI DEL FUTURISMO 100 ANNI DOPO (1925-2025)
Ciclo di conferenze – 7 OTTOBRE | 24 NOVEMBRE 2025

PROGRAMMA

martedì 7 ottobre ore 17 | Fondazione Primo Conti, Fiesole
PITTURA, LO SPETTATORE AL CENTRO DEL QUADRO
a cura di Chiara Toti

giovedì 16 ottobre ore 16.30 | Sala del Basolato, Fiesole
LETTERATURA, TRA VERSI LIBERI, PAROLE IN LIBERTÀ E IMMAGINAZIONE SENZA FILI
a cura di Teresa Spignoli

sabato 25 ottobre ore 16 | Fondazione Franco Zeffirelli, Firenze
IL TEATRO NELL’ESTETICA FUTURISTA
a cura di Maria Alberti

venerdì 7 novembre ore 17 | Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Firenze
FUTURISMO E FASCISMO
a cura di Fulvio Conti

mercoledì 12 novembre ore 17 | Fondazione Giovanni Michelucci, Fiesole
ARCHITETTURA, LA CASA E LE CITTÀ FUTURISTE
a cura di Andrea Aleardi

martedì 18 novembre ore 17 | Sala del Basolato, Fiesole
MODA, TUTE, PANCIOTTI, ASIMMETRIE E COLORI
a cura di Silvia Porto

lunedì 24 novembre 2025 ore 17.30 | Lyceum Club Internazionale di Firenze
LA TASTIERA FURIOSA. FUTURISMO AL PIANOFORTE
a cura di Gregorio Nardi

partecipazione gratuita, gradita prenotazione
Per info: da lunedì a giovedì 9:00-13:00 | +39 055 597095
info@fondazioneprimoconti.org | www.fondazioneprimoconti.org

A chi è rivolto

A tutti 

2025
16
Ott
16:30 - Inizio evento
2025
16
Ott
19:00 - Fine evento

Costo

Ingresso libero 

Ultimo aggiornamento:

13/10/2025, 10:24