Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Afrodite Mon Amour

Cecco Mariniello

Esposizione, iniziative con l'artista ed interventi musicali.
Image
mostra Afrodite
mostra Afrodite

Cos'è

Dal 10 al 17 maggio 2025, la splendida cornice di Sala Toniolo, all’interno del Palazzo del Seminario Vescovile (Piazza Mino 1, Fiesole), ospiterà "Afrodite Mon Amour", una raffinata esposizione personale dell'artista Cecco Mariniello, illustratore e pittore di fama internazionale.

La mostra, curata da EliciArte, si svolge con il patrocinio del Comune di Fiesole e rientra nelle celebrazioni per Fiesole Toscana 2025. L’ingresso è gratuito e l’esposizione sarà aperta tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 19.00.

Con "Afrodite Mon Amour", Mariniello propone un viaggio visivo ispirato alla figura mitologica di Afrodite, dea dell’amore e della bellezza, reinterpretata in chiave contemporanea e poetica. Le opere esposte uniscono la potenza simbolica del mito alla delicatezza dell’immaginazione pittorica, tra visioni mediterranee, suggestioni oniriche e introspezione sensuale.

Incontri e appuntamenti
 

Il programma prevede anche una serie di eventi culturali collaterali:

10 maggio – Vernissage
Dialogo con l’artista Cecco Mariniello
Modera: Tommaso Giarrizzo – ore 18

15 maggio – L’immaginazione tra illustrazione e pittura
Incontro con Cecco Mariniello e Paola Facchina
Letture a cura di Matteo Masi, pianoforte: Lorenzo Maria Scultetus – ore 18

17 maggio – Finissage musicale
Handmade in Sicily (duo handpan) – ore 18

L’esposizione è sponsorizzata da Propilei e si avvale del supporto di Confapi Arezzo. È un’occasione speciale per immergersi nell’arte e nella bellezza in uno dei luoghi più suggestivi di Fiesole, tra arte, natura e spiritualità.

Per maggiori informazioni:
info@elicitarte.it
www.elicitarte.it

        

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

2025
10
Mag
18:00 - Inizio evento
2025
17
Mag
19:00 - Fine evento

Costo

Gratuito.

Ultimo aggiornamento:

06/05/2025, 14:28