Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Come prevenire la circolazione dei virus trasmessi da zanzare

Dettagli

Descrizione breve
I consigli utili della Regione Toscana per proteggerci dalle zanzare e le linee del Piano di Prevenzione, Sorveglianza e Risposta alle Arbovirosi.
Data:

29 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
protezione zanzare
protezione zanzare

Descrizione

Le arbovirosi, malattie trasmesse da zanzare e altri vettori, che comprendono Chikungunya, Febbre Dengue, infezione da Zika virus, malattia da West Nile, infezione da virus Usutu e infezione da Virus Toscana, rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica che interessa anche il territorio toscano. Negli ultimi anni, infatti, per alcune di queste malattie sono stati registrati casi sia autoctoni che importati ed è stato osservato un progressivo aumento delle segnalazioni.

La Regione Toscana ha adottato il proprio Piano di Prevenzione, Sorveglianza e Risposta alle Arbovirosi, in linea con i contenuti del relativo Piano Nazionale, approvando il Piano regionale di sorveglianza West Nile Disease, Usutu ed altre Arbovirosi, in collaborazione di Anci Toscana.

Questi alcuni consigli utili per proteggerci dalle zanzare. La prevenzione comincia da piccoli gesti.

Evita qualsiasi ristagno d’acqua
Tieni giardini e siepi curati
Pulisci tombini, fontane e grondaie
Svuota regolarmente contenitori all’aperto
Indossa abiti lunghi e chiari
Usa repellenti secondo le indicazioni
Prima di un viaggio, informati sui rischi sanitari e sulle misure preventive!

Informazioni e linee guida sulla prevenzione delle arbovirosi sono reperibili sulla pagina dedicata della Regione Toscana a questo link: https://www.regione.toscana.it/-/punture-da-zanzare-o-altri-vettori

Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

29/07/2025, 12:39