Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Scuole al via, oltre 880 studenti pronti tornare in classe

Dettagli

Descrizione breve
Più iscritti, nuova didattica alla secondaria del Girone, lavori in fase di ultimazione nei plessi di Compiobbi e Caldine, rinnovate le agevolazioni per i trasporti.
Data:

11 Settembre 2025

Tempo di lettura:

4 minuti

Image
scuole 2025
scuole 2025

Descrizione

Si avvicina la prima campanella che lunedì 15 settembre segnerà l’inizio dell’anno scolastico 2025/26
A Fiesole gli alunni iscritti all’Istituto Comprensivo Ernesto Balducci sono in totale 882 (218 alla scuola dell’infanzia, 410 alla primaria e 254 alla secondaria), in leggero aumento rispetto all’anno precedente quando furono 869 (206 all’infanzia, 398 alla primaria e 265 alla secondaria). In vista della riapertura delle aule sono diverse le novità sia per quanto riguarda lo stato dei lavori che nella didattica e i trasporti.

Valle del Mugnone

Nella Valle del Mugnone stanno per concludersi i lavori di adeguamento dell’edificio di via Faentina, destinato ad accogliere il nuovo asilo nido di Caldine, attualmente situato in piazza dei Mezzadri. La nuova sede ospiterà anche una terza sezione, che si aggiungerà alle due già esistenti. Il trasferimento avverrà una volta collocati i nuovi arredi e completati gli adempimenti burocratici.

Valle dell’Arno

Nella Valle dell’Arno sono invece in conclusione i lavori alla scuola primaria di Compiobbi, che interessano la parte storica dell’edificio e i locali mensa. L’intervento non si concluderà prima dell’inizio delle lezioni, ma al termine sarà possibile trasferire le attività oggi ospitate nelle aree non interessate dal cantiere.

Alla scuola secondaria del Girone verrà invece avviato il nuovo modello didattico DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento), che comporta una trasformazione sia metodologica sia organizzativa. Le discipline saranno collocate in aule dedicate: non saranno più i docenti a spostarsi al cambio dell’ora, ma gli studenti, che frequenteranno ambienti diversi nell’arco della giornata. Le aule potranno così essere personalizzate in base alla materia, con percorsi colorati per facilitarne l’accesso. Ogni alunno avrà inoltre a disposizione un armadietto personale per custodire libri e materiali scolastici.

Trasporti scolastici

Per i bambini del Girone che frequenteranno la scuola primaria di Compiobbi sarà garantito, per il primo anno, il trasporto scolastico gratuito. Per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, che dalla Valle dell’Arno dovranno recarsi alla nuova scuola del Girone, sarà disponibile la linea AT 34, i cui orari sono stati calibrati sulle due corse scolastiche di andata e ritorno con questi orari di andata: - 7.36 le Falle, - 7.37 Ellera, - 7.39 Aretina Polifemo, - 7.39 Aretina Compiobbi, - 7.40 Campacci, - 7.42 Quintole, - 7.43 Anchetta, - 7.45 Aretina Campati (Girone, davanti al Circolo Arci sull’altro lato della strada), - 7.45 Girone Piazza Pertini (capolinea). Gli studenti potranno quindi scendere alle ore 7.45 alla fermata Aretina Campati (così da non dover attraversare l’Aretina) e raggiungere a piedi la scuola.

Purtroppo, il percorso pedonale dedicato agli studenti è stato compromesso dai lavori a seguito del crollo verificatosi lo scorso giugno in via San Jacopo. In attesa della sistemazione — che dipende da enti diversi dall’Amministrazione Comunale — la Polizia Municipale garantirà un monitoraggio nei primi giorni per assicurare la sicurezza degli spostamenti.

Per il rientro è previsto il percorso inverso: i ragazzi potranno prendere la linea 34 alla stessa fermata dove sono scesi, con partenza alle ore 14.13 (o alle 12.13 durante la prima settimana, in cui è previsto l’orario ridotto). 

Inoltre, il Comune di Fiesole stanzierà la somma necessaria a rinnovare anche quest’anno il “Bonus Cash Back” per gli studenti delle scuole medie residenti. A breve sarà attivata la procedura per la richiesta, che consentirà di ottenere il rimborso del 50% del titolo di viaggio
La misura sarà valida per:

abbonamenti autobus urbani/extraurbani annuali (10 o 12 mesi),

abbonamenti autobus urbani/extraurbani trimestrali,

abbonamento Pegaso annuale,

abbonamenti Trenitalia annuali.

Da tempo poi l’Amministrazione Comunale ha presentato ad Autolinee Toscane la richiesta di installare le pensiline alle fermate ancora sprovviste, a partire dalle due fermate di Compiobbi “Polifemo” e “Arno”. 
Tuttavia ad oggi AT non ha ancora fatto sapere al Comune i tempi di realizzazione. 

 

Incontri con i rappresentanti di classe

Si informa inoltre che si sono già svolti due incontri, a luglio e a fine agosto, per aggiornare i genitori rappresentanti di classe sulla situazione relativa ai plessi scolastici e ai trasporti. Un’ulteriore riunione tra Comune, scuola e rappresentanti di classe, è prevista a inizio ottobre per tracciare il bilancio dopo le prime settimane di scuola.

 

Ultimo aggiornamento:

11/09/2025, 13:39