Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Fiesole tra natura e cultura

Dettagli

Descrizione breve
Calendario completo dei 17 appuntamenti in programma dal titolo “Fiesole tra natura e cultura” organizzati dal Comune tra maggio e ottobre per far conoscere una Fiesole per lo più sconosciuta al grande pubblico.
Data:

10 Aprile 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Chiostro della Badia Fiesolana
Chiostro della Badia Fiesolana

Descrizione

Percorsi etruschi, paesaggi naturali, tesori d’arte, le sedi storiche di prestigiose fondazioni culturali. 
Sono questi alcuni degli itinerari per scoprire Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028 situata su una collina che domina Firenze. In tutto sono 17 gli appuntamenti in programma dal titolo “Fiesole tra natura e cultura” organizzati dal Comune tra maggio e ottobre per far conoscere una Fiesole per lo più sconosciuta al grande pubblico. 
Questo è il calendario completo. 
Il primo appuntamento è sabato 10 maggio ore 8.30 “Alla scoperta delle orchidee”, sabato 17 maggio ore 10 visita alla Fondazione Michelucci, sabato 24 maggio alle ore 9 “Sul tetto di Fiesole”. Domenica 25 maggio sempre alle 9 “Sulle tracce degli Etruschi”. Per il mese di giugno sono quattro gli eventi tutti di sabato alle ore 10: sabato 7 visita alla Fondazione Balducci, il 14 “Lungo il cammino dell’Acqua”, il 21 viaggio nell’arte di Primo Conti presso la sede della Fondazione dedicata al grande artista e il 28 visita all’area Garibaldi e alle tombe etrusche. Si prosegue a settembre sabato 6 alle ore 10 sempre alla Fondazione Balducci, domenica 14 alle 8.30 passeggiata sul “Sentiero di Stilicone”, sabato 20 alla Fondazione Primo Conti alle 10 e infine il 27 settembre ore 10 “Il cammino dell’acqua”. Ad ottobre sono ben cinque le escursioni. Domenica 5 alle 10 Sulle tracce degli Etruschi, sabato 11 visita a Villa Peyron ore 9, domenica 12 “L’anello del Girone” alle 8.30 e sabato 25 ore 9 “Su e giù per la Valle dell’Arno”. Ultimo appuntamento domenica 26 ottobre passeggiata a Fontelucente.

Le iniziative sono gratuite ed è obbligatorio prenotarsi inviando una mail all’Ufficio Informazioni Turistiche di Fiesole: info.turismo@comune.fiesole.fi.it. | Tel. 0555961311

 

Allegati

Ultimo aggiornamento:

08/05/2025, 16:22