Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Camerata, trasferiti i servizi sociosanitari dopo l’avvio dei lavori per l’ospedale di Comunità.

Dettagli

Descrizione breve
Cosa cambia per i cittadini di Fiesole
Data:

20 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
camerata
camerata

Descrizione

Nei giorni scorsi sono stati avviati i lavori PNRR per la realizzazione dell’ospedale di Comunità a Camerata. Una volta ultimati gli interventi, la struttura di Camerata sarà un polo sociosanitario di riferimento della nuova assistenza territoriale per l’Asl Centro restituendo a Firenze, Fiesole e a tutta l’area metropolitana fiorentina, un ospedale di comunità che sarà l’anello di congiunzione tra l'ospedale e l'assistenza territoriale, inclusa quella domiciliare. Previsti 20 posti letto per le cure intermedie e 10 posti letto da dedicare alle degenze della Salute Mentale infanzia e adolescenza.

Dove sono stati spostati i servizi sociosanitari

Durante la fase dei lavori questi sono i servizi sociosanitari trasferiti in altre strutture, quasi tutte in area fiorentina.

Nella sede della Fratellanza Popolare Pian di Mugnone, in Piazza dei Mezzadri 7 a Caldine, è attivo il servizio per i prelievi ambulatoriali mentre il servizio dei prelievi domiciliari è rimasto attivo con le stesse modalità. Inoltre è stato attivato il Segretariato Sociale (PUA) negli stessi giorni e orari (martedì e giovedì 9-12 senza appuntamento), e con lo stesso contatto (tel. 0556938549). Le assistenti sociali, invece, hanno trovato sede per tutto il periodo dei lavori nei locali del Seminario Vescovile in piazza Mino a Fiesole. La Medicina dello Sport è stata spostata a Firenze nella sede territoriale in via Chiantigiana 37.

La terapia familiare è stata ricollocata presso il quinto piano del Presidio "Piero Palagi", via Michelangelo 41 a Firenze, negli ambulatori che fanno parte del servizio della Salute Mentale Adulti dei quartieri 1 e 3. La Cardiologia è spostata al Presidio Territoriale di Via D’Annunzio, dove il servizio sarà attivo con le stesse modalità di prenotazione e orari di visita. Le postazioni di CUP e Anagrafe sono attive nei locali del Presidio di Pratolino, Comune di Vaglia, via Fiorentina 538 tutti i lunedì 8-13, martedì 13-18 mercoledì e giovedì 8-13.

Non si interrompe l’attività degli infermieri di famiglia e comunità che proseguiranno il servizio nei nuovi locali presso l’ex Rsa Le Civette (a San Salvi). Sempre attivo anche l’ambulatorio infermieristico dal lunedì al venerdì (dalle 14 alle 18 su appuntamento tramite segreteria telefonica), presente nei locali del presidio di via D’Annunzio.

Ultimo aggiornamento:

20/06/2025, 11:10