SERVIZI CIMITERIALI E ELENCO CIMITERI
Possono trovare sepoltura in uno dei 10 Cimiteri comunali:
- per terra (INUMAZIONE)
A) le salme di persone decedute nel territorio del Comune (art. 50 DPR 285/1990);
B) le salme che avevano nel Comune al momento della morte la propria residenza (art. 50 DPR 285/1990);
C) le salme di coloro che hanno trasferito altrove la propria residenza, purché non siano trascorsi più di tre anni dalla perdita della residenza
(art. 26 Regolamento com. serv. pol. mort.);
D) nei Cimiteri di Basciano e San Domenico e Compiobbi è consentita l'inumazione di salme di persone appartenenti alle rispettive parrocchie,
anche se residenti nei comuni limitrofi di Vaglia,
Firenze e Pontassieve (art. 26 Regolamento com. serv. pol. mort.);
E) le salme delle persone residenti presso ricoveri o case di cura fuori del Comune di Fiesole, che avevano la loro residenza in Fiesole prima del ricovero
(art. 26 Regolamento com. serv. pol. mort.);
- nella sepoltura privata in concessione (TUMULAZIONE)
F) le salme delle persone che risultino essere destinatarie di concessione di sepoltura privata, indipendentemente dalla residenza e dal luogo della morte (art. 50 DPR 285/1990)
Costi:
- tariffe servizi e concessioni cimiteriali: per l’anno 2022 con determina n. 96 del 28 febbraio 2022
- il servizio di cremazione è a pagamento (delibera di C.C. n. 18 del 22 marzo 2011), rivolgersi alle imprese funebri o alla SOCREM)
Durata concessioni:
50 anni per gli ossarini/cinerari;
30 anni i loculi;
99 anni per i manufatti e le aree destinate alle sepolture per famiglie e collettività;
Concessionari:
- I loculi, gli ossarini ed i cinerari possono concedersi in uso solo in presenza della salma o ceneri per i loculi e le poste individuali; dei resti o ceneri per gli ossarini;
delle ceneri per le nicchie per urne;
- la concessione può essere effettuata, in via eccezionale ed in deroga al quanto sopra indicato, a favore di quel richiedente, sia egli residente o non residente
nel Comune di Fiesole, di età superiore ai 60 anni, ovvero per accogliere i futuri resti mortali di persona già deceduta (previsione, tuttavia, ancora non operativa
per tutti i cimiteri; delibera C.C. 104/2003).
I CIMITERI FIESOLANI:
Fiesole, Via del Cimitero
Torri, Via Ellera
San Domenico, Via S. Domenico
Quintole, Via Quintole
Caldine, Via S. Andrea a Sveglia
Montereggi, Via Molina
Basciano, Via S. Miniato in Colle
Terenzano, Via di Terenzano
Saletta, Via dei Bosconi
San Clemente, Via di S. San Clemente
A GIRONE c'è il Cimitero Inglese di guerra.
ORARI ORDINARI DI APERTURA in VIGORE:
Nuovo orario di accesso al pubblico nei Cimiteri Comunali CON DECORRENZA DAL 13/4/2014:
sempre aperti tutti i giorni feriali e festivi:
orario estivo (1 aprile – 30 settembre) ore 8,00 - 19,00
orario invernale (1 ottobre – 31 marzo) 8,00 - 17,00.
I seppellimenti si eseguono, di regola, dal lunedì al sabato, mentre i giorni della domenica ed altri festivi in cui i Cimiteri sono aperti si accoglie solamente.
art. 50 DPR 285/1990;art. 26 Regolamento com. serv. pol. mort.;delibera C.C. 61/2002;artt. 59 e ss
Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!