APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 112 L.R. N.65/2014 AL VIGENTE PIANO ATTUATIVO DENOMINATO - "AT5- Pian di Mugnone"
Con delibera del Consiglio Comunale n. 78 del 29 novembre 2022, è stata approvato, ai sensi dell'art. 112 della LR n. 65/2014, la variante al Piano Attuativo Denominato - “AT4 – Pian di Mugnone”;
La Variante al Piano attuativo è efficace dalla data di pubblicazione sul B.U.R.T.;
Delibera di approvazione | Allegati (cartella compressa *zip)
ADOZIONE PIANO OPERATIVO COMUNALE
Il Comune di Fiesole con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 11/01/2022 ha adottato il Piano Operativo.
• “[…] sino alla efficacia dell’atto di governo del territorio, e comunque per il termine massimo di tre anni, è sospeso l’esame delle istanze di permesso di costruire o la proposizione di S.C.I.A. che prevedono interventi in contrasto con le previsioni contenute nello stesso P.O.”;
• “trovano applicazione sino alla definitiva approvazione del P.O. i procedimenti istruttori già individuati dal vigente R.U.”.
La delibera di adozione ed i relativi allegati sono consultabili nella pagina dell’amministrazione trasparente, al link sotto indicato, entrando nella specifica sezione “PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO”.
Link amministrazione trasparente Comune di Fiesole
http://trasparenza.comune.fiesole.fi.it/
I termini di 60 giorni per proporre eventuali osservazioni decorreranno della data di pubblicazione sul BURT dell’avviso di adozione (Burt. N. 4 Parte II del 26.01.2022) e pertanto l’ultimo giorno utile entro il quale formulare le predette osservazioni sarà il giorno 28/03/2022 (atteso che il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione sul BURT cade nel giorno festivo di 27/03/2022, per cui trova applicazione il principio della posticipazione ipso iure al primo giorno seguente non festivo).
Per la presentazione delle osservazioni al Piano Operativo di Fiesole adottato con D.G.C. n. 01 del 11.01.20221 potranno essere utilizzati i seguenti moduli “All A modulistica osservazioni art. 19 LR65-14” e “All B modulistica osservazioni art.10 LR10-10”, scaricabili nella pagina della MODULISTICA ONLINE” presente nella prima pagina del sito istituzionale del Comune di Fiesole
VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE E NUOVO PIANO OPERATIVO
APPROVATA LA VARIANTE GENERALE AL PS
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 84 del 19/12/2019 è stata approvata la variante generale al Piano Strutturale.
Il contenuto della delibera di approvazione è disponibile nella pagina Amministrazione Trasparente, sezione “Pianificazione e Governo del Territorio”.
L’avviso di approvazione della variante generale al Piano Strutturale è stato pubblicato sul BURT n. 9 del 26/02/2020.
Pertanto, ai sensi dell’art. 19 co. 7 della L.R. 65/2014 lo strumento ha acquistato efficacia decorsi trenta giorni da tale data, ossia dal 27/03/2020.
CONTRODEDUZIONE DELLE OSSERVAZIONI AL PS
Si informa che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 25/07/2019 sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni pervenute a seguito dell’adozione della variante generale al Piano Strutturale. La delibera di controdeduzione è disponibile nella pagina Amministrazione Trasparente, sezione “Pianificazione e Governo del Territorio. Per scaricare il documento di controdeduzione clicca qui.
ADOTTATA LA VARIANTE GENERALE AL PS
Si informa che con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 28/02/2019 è stata adottata la variante generale al Piano Strutturale, ai sensi dell’art. 19 della L.R. 65/2014. La delibera di adozione ed i relativi allegati sono disponibili al seguente link. Dalla data di pubblicazione sul BURT dell’avviso di adozione decorrerà il termine di 60 gg. per la presentazione di eventuali osservazioni ai sensi dell’art. 19 della L.R. 65/2014, nonché per la fase di consultazione VAS ai sensi dell’art. 25 della L.R. 10/2010. L’avviso di adozione è stato pubblicato sul BURT n. 13 del 27.03.2019.
Pertanto l'ultimo giorno entro il quale è possibile presentare osservazioni sarà lunedì 27 maggio 2019. Si prega di utilizzare per la formulazione delle osservazioni i seguenti moduli:
- modulo per osservazioni in materia urbanistica (art. 19 L.R. 65/2014)
- modulo per osservazioni inerenti il procedimento di VAS (art. 25 L.R. 10/2010)
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL FINE DI ACQUISIRE PROPOSTE DI AZIONI DA CONSIDERARE NELL’AMBITO DELLA FORMAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PS E DEL NUOVO PIANO OPERATIVO
Avviso pubblico | Modello per la presentazione della manifestazione di interesse (.pdf) | Modello per la presentazione della manifestazione di interesse (.odt)
ADOZIONE AI SENSI DELL’ART. 111 DELLA L.R. 65/2014 DEL PROGRAMMA AZIENDALE PLURIENNALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE CON VALORE DI PIANO ATTUATIVO DELLA SOCIETÀ AGRICOLA BUONAMICI SRL
EFFICACIA
Con determinazione n. 321 del 29/05/2019 del Responsabile del Dipartimento Urbanistica si è dato atto che nel termine di cui sopra non sono state presentate osservazioni al programma aziendale con valore di piano attuativo. Pertanto, ai sensi dell’art. 111 comma 5 della L.R. 65/2014, l’efficacia del predetto piano decorre dal 05/06/2019, data di pubblicazione del relativo avviso sul B.U.R.T.
ADOZIONE
Si informa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 82 del 09/04/2019 è stato adottato il programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo ambientale con valore di piano attuativo della società agricola Buonamici srl, ai sensi dell’art. 111 della L.R. 65/2014. La delibera di adozione ed i relativi allegati sono disponibili nella Sezione Amministrazione Trasparente ai sensi del D.Lgs. 33/2013, al seguente percorso: amministrazione trasparente > amministrazione trasparente dal 01/01/2018 > pianificazione e governo del territorio. L’avviso di adozione è stato pubblicato sul BURT n. 17, parte II, del 24/04/2019. Da tale data decorre il termine di 30 gg. per la presentazione di eventuali osservazioni, che dovranno pertanto pervenire entro e non oltre il 24/05/2019. Le osservazioni possono essere inviate al Dipartimento Urbanistica mediante deposito al protocollo comunale, raccomandata A/R o per PEC all’indirizzo comune.fiesole@postacert.toscana.it
VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL’ART. 34 DELLA L.R. 65/2014 E DELL’ART. 19 DEL D.P.R. 327/2001 PER LA LOCALIZZAZIONE DELLA PASSERELLA CICLOPEDONALE DI COMPIOBBI
EFFICACIA
Con determinazione n. 364 del 19/06/2019 del Responsabile del Dipartimento Urbanistica si è dato atto che nel termine di cui sopra non sono state presentate osservazioni alla variante al Regolamento Urbanistico. Pertanto, ai sensi dell’art. 34 comma 1 della L.R. 65/2014, l’efficacia della stessa decorre dal 26/06/2019, data di pubblicazione del relativo avviso sul B.U.R.T.
ADOZIONE
Si informa che con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 09/04/2019 è stata adottata la variante generale al Regolamento Urbanistico, ai sensi dell’art. 34 della L.R. 65/2014 e dell’art. 19 del D.P.R. 327/2001 per la localizzazione della passerella ciclopedonale di Compiobbi. La delibera di adozione ed i relativi allegati sono disponibili nella Sezione Amministrazione Trasparente ai sensi del D.Lgs. 33/2013, al seguente percorso: amministrazione trasparente > amministrazione trasparente dal 01/01/2018 > pianificazione e governo del territorio. L’avviso di adozione è stato pubblicato sul BURT n. 17, parte II, del 24/04/2019. Da tale data decorre il termine di 30 gg. per la presentazione di eventuali osservazioni, che dovranno pertanto pervenire entro e non oltre il 24/05/2019. Le osservazioni possono essere inviate al Dipartimento Urbanistica mediante deposito al protocollo comunale, raccomandata A/R o per PEC all’indirizzo comune.fiesole@postacert.toscana.it.
AVVIO DEL PROCEDIMENTO
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 05/06/2018 è stato approvato l’avvio del procedimento ai sensi dell’art. 17 della L.R. 65/2014 e l'avvio della fase preliminare VAS ai sensi dell’art. 23 della L.R. 10/2010, per la formazione della Variante generale al Piano Strutturale e del nuovo Piano Operativo.
Delibera di avvio del procedimento |Atto di avvio del procedimento | Documento preliminare VAS
VARIANTE DI RIAPPROVAZIONE DI ALCUNE PREVISIONI DEL REGOLAMENTO URBANISTICO E DI AGGIORNAMENTO DELLA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE URBANISTICA (PROCEDIMENTO CONCLUSO)
DELIBERA DI APPROVAZIONE
Si informa che con Delibera di Consiglio Comunale n.77 del 23/11/2017 esecutiva dall'8/12/2017 è stata approvata la variante in oggetto. In data 7/2/2018 è stato pubblicato sul BURT l'avviso di approvazione della variante che acquisirà efficacia decorsi 30 giorni dalla pubblicazione (ai sensi della L.R. 65/2014, art.19, comma 7)
Delibera di approvazione | Allegati (versione pdf)
DELIBERA DI CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI PERVENUTE
Si informa che con Delibera di Consiglio Comunale n. 70 del 26/10/2017 è stata approvata la controdeduzione alle osservazioni pervenute a seguito dell’adozione della variante in oggetto. La Delibera di Controdeduzione è stata trasmessa, con nota prot. 24655 del 27/10/2017 alla Regione Toscana, al MiBACT e alla Città Metropolitana di Firenze ai fini della convocazione della Conferenza Paesaggistica.
Delibera di controdeduzione | Allegato (versione pdf)
DELIBERA DI ADOZIONE
Si informa che con Delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 29/06/2017 è stata adottata, ai sensi dell’art. 19 della L.R. 65/2014, la variante al Regolamento Urbanistico per la riapprovazione di alcune previsioni del Regolamento Urbanistico e di aggiornamento della disciplina della commissione urbanistica. Si avvisa che nel termine di 60 gg. dalla pubblicazione sul BURT dell’avviso di adozione chiunque potrà prendere visione degli atti e presentare le osservazioni che ritenga opportune. L'avviso di adozione della variante è stato pubblicato sul BURT n. 28 del 12.07.2017 (parte II).
Delibera di adozione | Allegati (versione pdf) | Allegati (versione pdf.p7m)
AVVIO DEL PROCEDIMENTO
Avvio del procedimento per la variante di riapprovazione di alcune previsioni decadute del Regolamento Urbanistico ai sensi degli artt. 17 e ss. della L.R. 65/2014 (trasmesso agli enti competenti in data 13/02/2017 prot. 3521).
Atto di avvio del procedimento | Documento preliminare per la verifica di assoggettabilità a VAS | Relazione geologica di fattibilità | Parere del Nucleo di non assoggettabilità a VAS
AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELL’ART. 13 DPGR N. 3/R/2007 PER IL RINNOVO DELLE PREVISIONI URBANISTICHE DECADUTE RELATIVE AI PIANI DI RECUPERO ED AI PROGETTI UNITARI DI CUI ALL’ART. 36 DEL REGOLAMENTO URBANISTICO
Avviso pubblico | Modello per la presentazione della manifestazione di interesse
PIANO DI RECUPERO PR.15 LA TORRACCIA - SCUOLA DI MUSICA E VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO
DELIBERA DI APPROVAZIONE
Con deliberazione di C.C. n. 12 del 26/02/2015 è stato approvato il piano di recupero PR15 e la contestuale variante al regolamento urbanistico per la conferma della relativa previsione. Il Piano di recupero interessa il complesso sede della Scuola di Musica di Fiesole con la sua riorganizzazione funzionale e la realizzazione di una sala prove d'orchestra e nuove aule per la didattica. Provvedimento approvato (pubblicazione ai sensi dell'art. 39 D.L. 33/2013):
Provvedimento approvato (del.CC n.12/2015)
Allegato 1 – Certificazione delle osservazioni pervenute
Allegato 2 – Proposta di controdeduzione alle osservazioni
Allegato 3 – Variante al R.U. - relazione
Allegato 4 – Variante al R.U. – schede norma estratto elaborato 26
Allegato 5 – Piano di Recupero PR 15 – Estratto R.U.
Allegato 6 – Piano di Recupero PR 15 – Tavola sinottica degli interventi aree esterne
Allegato 7 – Piano di Recupero PR 15 – Sistema della viabilità e parcheggi
Allegato 8 – Piano di Recupero PR 15 – Relazione generale e relazione paesaggistica
Allegato 9 – Piano di Recupero PR 15 – Norme tecniche di attuazione
Allegato 10 – Piano di Recupero PR 15 – Schema di convenzione
Allegato B – Certificazione del responsabile del procedimento
Allegato C – Relazione del garante della comunicazione
BURT del 01.04.2015 - Avviso di approvazione
DELIBERA DI ADOZIONE
provvedimento di adozione | elaborati della variante al regolamento urbanistico
elaborati del piano di recupero:
ITER SEGUITO
Conclusione procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica VAS.
Il 27 febbraio 2014 i documenti preliminari per la verifica di assoggettabilità a VAS del Piano di recupero zona PR 15 e della Variante al RU sono stati inviati agli Enti competenti in materia ambientale e al Comune di Firenze quale ente territoriale interessato per l’avvio delle consultazioni (art. 22 L.R. 10/2010)
Al termine delle consultazioni, esaminati i documenti preliminari e tenuto conto dei contributi pervenuti dai soggetti competenti in materia ambientale, l’autorità competente ha determinato l’esclusione dalla VAS della variante. Consulta qui il provvedimento di esclusione dalla VAS (art. 22 comma 5 della L.R. 10/2010)
VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE PER LA PRESA D'ATTO DELLE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE DI ADEGUAMENTO DEL PTCP
Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 9 del 27/2/2014 ha approvato la variante al Piano strutturale. La deliberazione ed i relativi allegati sono depositati in libera visione presso l'Ufficio Urbanistica Via San Francesco, 3 nei giorni: martedì e giovedì 8-13 e giovedì anche 14-18,30 e sono accessibili a questo link.
ITER SEGUITO
Adozione della Variante al Piano Strutturale per la presa d'atto delle controdeduzioni alle osservazioni alla Variante di adeguamento del PTCP. La variante, che riguarda l’area collinare fiesolana e il borgo di Maiano, è finalizzata alla presa d'atto delle controdeduzioni alle osservazioni comunali alla variante di revisione e adeguamento del PTCP approvate dal Consiglio provinciale all’inizio del 2013.
Conclusione procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica VAS.
In data 21 agosto 2013 il documento preliminare art. 22 L.R. 10/2010 per la verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica della variante al Piano Strutturale per la presa d'atto delle controdeduzioni alle osservazioni comunali alla variante di adeguamento del PTCP è stato inviato agli Enti competenti in materia ambientale e al Comune di Firenze quale ente territoriale interessato per l’avvio delle consultazioni. Al termine delle consultazioni, esaminato il documento preliminare e tenuto conto dei contributi pervenuti dai soggetti competenti in materia ambientale, l’autorità competente ha determinato l’esclusione dalla VAS della variante. Il provvedimento di esclusione dalla VAS è consultabile ai sensi dell’art. 22 comma 5 della L.R. 10/2010 a seguire:
documento preliminare | provvedimento di esclusione dalla VAS
AVVIO DEL PROCEDIMENTO art. 15 L.R. 01/2005
Il Garante della comunicazione informa che la giunta comunale di Fiesole mercoledì 10 luglio ha approvato la delibera n.82 del 10/7/2013 che avvia il procedimento di una variante al Piano Strutturale.
- L'avvio del procedimento è corredato del documento "relazione di avvio del procedimento art. 15 L.R. 1/2005" e del documento "verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica - documento preliminare art. 22 L.R. 10/2010".
- La comunicazione di avvio del procedimento è stata inviata ai seguenti Enti al fine dell'ottenimento di eventuali contributi: Regione Toscana, Provincia di Firenze, Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Firenze Pistoia e Prato, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Arpat, Ufficio regionale del Genio Civile.
- Contemporaneamente è stato trasmesso all'Autorità competente in materia di valutazione ambientale e strategica per gli strumenti urbanistici comunali, Dipartimento servizi tecnici - servizio ambiente, il documento preliminare art. 22 della L.R. 10/2010 ai fini della verifica di assoggettabilità.
- La deliberazione, contenente l'avvio del procedimento e i suoi allegati è stata disponibile in via telematica sul sito istituzionale del comune di Fiesole nella presente pagina anche per eventuali segnalazioni, proposte, contributi e condizioni formulate da altri soggetti pubblici e privati interessati.
Informazioni Utili
|