Il Parco di Montececeri e le sue Cave
Orario di partenza: 9.30 – Durata: 3 ore circa
Ritrovo: Fiesole, Piazza Mino, davanti al Palazzo Comunale
Autobus n. 7 da Firenze – Piazza San Marco
Scarpe ginnastica/trekking, acqua – strada asfaltata + battuta
È un’area conosciuta fin dall’antichità per le sue Cave di pietra serena, utilizzata soprattutto dagli artisti fiorentini dal Rinascimento in poi. Famosi gli scalpellini fiesolani, che con il loro lavoro hanno tramandato un’importante tradizione di “bottega”. Montececeri è conosciuto anche come “luogo leonardiano”: documenti d’archivio attestano che qui Leonardo da Vinci possedeva un oliveto da dove, nel 1506, tentò i suoi primi esperimenti di volo.
Vi ricordiamo che le escursioni sono gratuite con prenotazione e compilazione del modulo di iscrizione obbligatoria inviando una email a info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Vi segnaliamo inoltre che, per partecipare alle escursioni, sarà obbligatorio l’uso della mascherina ed il rispetto del distanziamento sociale.