Contrassegno per la sosta nella zona F

Contrassegno per la sosta nella zona F

Ufficio: Dipartimento Polizia Municipale
Responsabile: Comandante del Dipartimento Polizia Municipale Alessandro Braschi
Indirizzo: Via Portigiani, 24
Tel: 055055
Orario di apertura: lu-ma-me-ve: 8.00-13.00; gio: 8.00-13.00 e 14.30-17.30

Descrizione

RILASCIO DEL CONTRASSEGNO PER LA SOSTA NELLA ZONA F (CENTRO STORICO DI FIESOLE) - SOSTA A FIESOLE - RILASCIO CONTRASSEGNO

Modalità di richiesta

I contrassegni sono rilasciati a cura dell'Ufficio Polizia Municipale

I cittadini interessati potranno richiedere e ritirare i nuovi contrassegni presso l’ufficio sito in Via Portigiani, 24

Requisiti del richiedente

Essere residenti all'interno della zona F o titolari di un'attività con sede all'interno di suddetta zona.

Per casi particolari (es. assistenza a persone non autosufficienti, domiciliati, auto non di proprietà ecc) e per maggiori informazioni visualizza il disciplinare tecnico allegato

 

Costi

PER LA SOSTA NEI PARCHEGGI DI FIESOLE

a) Tariffe scontate per i residenti del Comune (ad eccezione di quelli residenti nella Zona F che posteggiano gratuitamente fino a 2 macchine):

  • 30 minuti (durata minima della sosta): euro 0,30;
  • 60 minuti: euro 0,60;
  • ogni ora successiva euro 1,00.

N.B: per ottenere la tariffa ridotta i residenti devono, inoltre, esporre sul cruscotto fotocopia del libretto di circolazione.

b) Tariffa intera:

  • 30 minuti (durata minima della sosta): euro 0,50;
  • 60 min: euro 1,00;
  • ogni ora successiva euro 1,50.

 

Informazioni

Nel centro di Fiesole (Zona F) è stata introdotta la regolamentazione della sosta, riservando alcuni spazi esclusivamente ai residenti ed altri, detti "promiscui" in cui possono parcheggiare sia i residenti (gratuitamente) che i non residenti (a pagamento).
Coloro che vengono definiti "Residenti" secondo il disciplinare, sono le persone fisiche anagraficamente residenti nel centro abitato di Fiesole e Borgunto come definito dalla deliberazione della Giunta Municipale n. 537 del 29/6/1993 (definita Zona F).

Si tenga inoltre presente che:

  • i residenti, dalle 8.00 alle 20.00, non potranno parcheggiare gratuitamente in via Portigiani fino all'incrocio con Via del Cecilia. Questi posti in tale fascia oraria rimarranno quindi a pagamento;
  • in Piazza Garibaldi; in Piazza Mino lato Seminario, in Piazza Mino lato Aurora e in Via Portigiani I° tratto, la sosta invece è gratuita ma a disco orario con rotazione veloce (un'ora) dalle 9.00 alle 19.00, in modo da favorire un accesso continuo e la disponibilità frequente di posti per la frequentazione dei negozi.
  • • Gli spazi a rotazione veloce ( disco orario ) e gli spazi sosta promiscua sono liberi la domenica e tutti i giorni festivi.
  • E’ possibile acquistare un abbonamento della durata di 30 giorni che permette di sostare nelle aree a pagamento. L’abbonamento può essere acquistato esclusivamente presso il parcometro di Piazza Mino con carta elettronica digitando la targa del veicolo.

DISPOSIZIONE DEI PARCOMETRI
Nell' area soggetta a controllo sosta sono collocati 5 parcometri:

  • 2 in Via Portigiani;
  • 1 in Piazza del Mercato;
  • 1 in piazzetta del Ghirlandaio
  • 1 in piazza Mino
  • SOSTA RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AI RESIDENTI:
    Nelle strade sottindicate, prive di parcometro, la sosta è riservata esclusivamente ai residenti della Zona F:

  • via Verdi;
  • via S. Maria;
  • via S. Chiara;
  • via S. Apollinare;
  • via Massicini;
  • via Poeti.
  • via Angelico (altezza civico 13)
  • via Mangani

I PARCHEGGI LIBERI:

  • parcheggio di via Dupre
  • parcheggio di via delle Mura Etrusche
    parcheggio di via Banchi/via Artigiani
  • parcheggio di via Mari (in località Borgunto)
  • parcheggio di via del Pelagaccio (in località Borgunto).

N.B. In caso di smarrimento, furto, distruzione del contrassegno, per ottenere il rilascio del duplicato, occorre presentare fotocopia della denuncia fatta all'autorità di P.S. o ai Carabinieri o autocertificazione.

 

Avvertenze

Pulizia strade 8-12:

- Via Portigiani 1° e 3° lunedì

- Via Artigiani 1°, 3°, 5° lunedì

- Via Mura Etrusche, Piazza del Mercato e Via Marini 2° e 4° lunedì

Normativa di riferimento

disciplinare tecnico approvato con delibera n. 128 del 10 agosto 2017

   

FEEDBACK



Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *