Opzione degli elettori residenti all'estero per l'esercizio del diritto di voto in Italia in occasione dei referendum abrogativi ex art. 75 della costituzione indetti per il 12 giugno 2022.
SPOSTAMENTO DELLE SEZIONI 7-8-9
In occasione delle consultazione referendarie del 12 giugno 2022 le Sezioni elettorali n. 7, n. 8 e n. 9 già ubicate presso la Scuola infanzia di Caldine, sono state trasferite presso i locali della Scuola Primaria di Pian del Mugnone, Via Pian del Mugnone, 2.
Il trasferimento si è reso necessario a seguito della chiusura della Scuola di Caldine per interventi strutturali indispensabili per le problematicità sismiche e statiche che sono state riscontrate dalle verifiche effettuate.
Non è stato possibile individuare un luogo alternativo nella frazione di Caldine che rispettasse le caratteristiche indicate dalla Prefettura.
“Al fine di limitare al massimo il disagio agli elettori delle Sezioni elettorali n. 7, n. 8 e n.
PER VOTARE AL DOMICILIO OCCORRE LA VISITA DEL MEDICO DELLA ASL A SEGUITO DELLA QUALE fare richiesta all’Ufficio Elettorale Comunale con allegata la fotocopia del suo documento d’identità , della tessera elettorale e del certificato medico.
Il certificato medico previsto dalla normativa (rilasciato dal medico incaricato dalla ASL dove si è domiciliati) deve essere rilasciato in data non anteriore al 45° giorno antecedente la data della votazione ed attestare le condizione d’infermità menzionate dalla normativa con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali.
Nel caso in cui la persona che vota a domicilio non sia in grado di esprimere il voto autonomamente e tale situazione sia anch’essa certificata leggere le informazioni relative al voto assistito.