Tu sei qui: Home »  Biblioteche  »  Biblioteca Comunale di Fiesole  »  News
Cerca:


News

Iscriviti a Bibfies, la newsletter della Biblioteca

 

L'Ora delle Novità

 

Gruppo di lettura condivisa

 

Iniziative, novità, avvenimenti

 

TUTTE LE INIZIATIVE

 

Giovedì 19 gennaio , ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di La finta semplice, di Wolfgang Amadeus Mozart e di Doktor Faust, di Ferruccio Busoni

2022

Venerdì 23 dicembre, Compiobbi, ore 17:00: BABBO NATALE IN BIBLIOTECA. Letture e racconti natalizi per bambine e bambini. Organizzato dal Comune di Fiesole, in collaborazione con Misericordia di Fiesole, Misericordia di Pontassieve - Sezione di Compiobbi

Sabato 17 dicembre, Fiesole, ore 17:30: Conoscere Fiesole. Lo spazio delle testimonianze: le fonti e i documenti. In collaborazione con l'Associazione Amici dell'archivio comunale di Fiesole

Giovedì 15 dicembre, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Don Carlo, di Giuseppe Verdi

Lunedì 12 dicembre, Fiesole, ore 17:00: BABBO NATALE IN BIBLIOTECA. Letture e racconti natalizi per bambine e bambini. Organizzato dal Comune di Fiesole, in collaborazione con Misericordia di Fiesole, Misericordia di Pontassieve - Sezione di Compiobbi

Venerdì 2 dicembre, Fiesole, ore 18:00: Lezione/Seminario. La Divina Commedia: partitura per voce recitante. A cura di Riccardo Pratesi. In collaborazione con l'Associazione CULTER.

 

 

 

Lunedì 21 novembre,  Fiesole, ore 17:00: Ti leggo una storia. Lettura animata a cura delle bibliotecarie. Per bambini dai 4 ai 7 anni

Sabato 19 novembre, Fiesole, ore 17:30: Conoscere Fiesole. Fra cronaca e storia: vita politica e associazionismo. In collaborazione con l'Associazione Amici dell'archivio comunale di Fiesole

Giovedì 27 ottobre, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Ernani, di Giuseppe Verdi

Lunedì 24 ottobre,  Fiesole, ore 17:00: Ti leggo una storia. Lettura animata a cura delle bibliotecarie. Per bambini dai 4 ai 7 anni

Sabato 15 ottobre, Fiesole, ore 17:30: Conoscere Fiesole. La memoria delle origini: l'archeologia. In collaborazione con l'Associazione Amici dell'archivio comunale di Fiesole

Venerdì 30 settembre, Fiesole, ore 18:30: Felicità metropolitane. In collaborazione con La nottola di Minerva. Reading letterario Erano davvero felici? La vita dell'uomo secondo Buzzati, a cura di Pierluigi Tosto

Martedì 27 settembre, Fiesole, ore 18:30: Felicità metropolitane. In collaborazione con La nottola di Minerva. Presentazione di Nina sull'argine, di Veronica Galletta

Sabato 24 settembre, Fiesole, ore 18:00: Conoscere Fiesole. La vita è teatro: spettacoli a Fiesole. In collaborazione con l'Associazione Amici dell'archivio comunale di Fiesole

Giovedì 15 settembre, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Il trovatore, di Giuseppe Verdi

Giovedì 26 maggio, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Ariadne auf Naxos, di Richard Strauss

Sabato 21 maggio, Fiesole, ore 17:00. Presentazione del volume: Il mondo di Agitu è anche il nostro, di Benedetta Capezzuoli

Sabato 14 maggio, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca.   Presentazione del volume  Una persona alla volta, di Gino Strada

Giovedì 12 maggio, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di I due Foscari, di Giuseppe Verdi

Giovedì 5 maggio, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Così fan tutte, di Wolfgang Amadeus Mozart

Sabato 30 aprile, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca. Presentazione del volume Orso: scritti dalla Siria del nord-est, di Lorenzo Orsetti

Sabato 23 aprile, Fiesole, ore 17:30. Presentazione del volume: Le buchette del vino, di Diletta Corsini e Lucrezia Giordano

Giovedì 21 aprile, Fiesole, ore 18:00. Presentazione del volume: Lo storiografo dei disguidi, di Paolo Codazzi

Giovedì 14 aprile, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Roméo et Juliette, di Charles Gounod

Giovedì 31 marzo, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Orfeo e Euridice, di Christoph Willibald Gluck

Sabato 26 marzo, Fiesole ore 17:30. Presentazione del volume: Breviloqui, di Maurizio Manco

Mercoledì 16 febbraio, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Amico Fritz, di Pietro Mascagni

Mercoledì 19 gennaio, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Die Fledermaus di Johann Strauss jr e di Lo sposo di tre, e marito di nessuna di Luigi Cherubini

2021

Mercoledì 23 dicembre, Fiesole, ore 17:30: Conversazioni musicali. Presentazione di Fidelio, di Ludwig van Beethoven

Sabato 18 dicembre, Fiesole, ore 17:30: CARA SIGNORA. Lettura sonorizzata da Lettera a una professoressa. A cura del Teatro dell'Elce. Leggi tutto

Giovedì 9 dicembre, Fiesole, ore 18:00: Lezione/Seminario di lettura ad alta voce della Divina Commedia. Amor sementa in voi, ovvero, pratiche ed esercizi per una lettura popolare della Divina Commedia. A cura di Franco Palmieri. In collaborazione con l'Associazione CULTER.

Lunedì 6 dicembre [attenzione: data variata], Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Madama Butterfly, di Giacomo Puccini

Sabato 27 novembre, Sala del Basolato - Piazza Mino - Fiesole ore 17:30. Presentazione del volume: L’ultimo tabù. Giornalisti, blogger e utenti dei social media alle prese con il suicidio, di Carlo Bartoli

Mercoledì 10 novembre, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Falstaff, di Giuseppe Verdi

Mercoledì 13 ottobre, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Rigoletto, di Giuseppe Verdi

Sabato 9 ottobre, Caldine, parcheggio Stazione F.S., ore 17:30: terzo incontro del ciclo FIESOLE E DANTE. Siamo noi la "futura gente": Paradiso XXXIII. Con Domenico de Martino e Stefano Albarello. In caso di pioggia, presso il Circolo ARCI casa del Popolo di Caldine.

Venerdì 8 ottobre, Sala del Basolato, ore 18:00: presentazione di Il labirinto imperfetto. Un romanzo giallo ambientato a Fiesole, di Pierluigi Bacci. The DotCompany Edizioni.

Sabato 2 ottobre, Girone, Piazzetta delle Gualchiere, ore 17:30: secondo incontro del ciclo FIESOLE E DANTE. Beatrice è un "ammiraglio": Purgatorio XXX. Con Domenico de Martino e Stefano Albarello. In caso di pioggia, presso il Circolo ARCI il Girone.

Venerdì 1 ottobre, Teatro Romano di Fiesole, Terrazza antistante il Museo archeologico, ore 18:00: presentazione di Ecologia della Felicità, di Stefano Bartolini. Aboca editore. In caso di pioggia, presso la Biblioteca comunale.

Domenica 26 settembre, Fiesole, Sagrato della Chiesa del Convento di San Francesco, ore 17:30: primo incontro del ciclo FIESOLE E DANTE. Un canto "inutile": Inferno II. Con Domenico de Martino e Stefano Albarello. In caso di pioggia, presso la Sala del Basolato.

Venerdì 17 settembre, Fiesole, Sala del Basolato, ore 15:30: Settembre felino 2021. Edizione straordinaria del Maggio felino. Organizzato dall'Accademia dei Gatti Magici in collaborazione con il Comune di Fiesole e con la Biblioteca comunale

Mercoledì 15 settembre, Fiesole, ore 17:00: Conversazioni musicali. Presentazione di Linda di Chamounix, di Gaetano Donizetti

Domenica 12 settembre, presso il Circolo della Montanina di Montebeni, ore 21:00: Lettura collettiva di testi danteschi. Coordinata da Vanni Bertini, responsabile della Biblioteca. In collaborazione con il Circolo della Montanina

Sabato 11 settembre, Fiesole, Teatro Romano, ore 18:00: presentazione di Per ammazzarti meglio, di Ilaria Bonuccelli. Una analisi del fenomeno della violenza maschile sulle donne e sul femminicidio. Edito da Il Pozzo di Micene - Lucia Pugliese Editore

Sabato 3 luglio, Fiesole, Teatro Romano, ore 18:30: presentazione del libro di poesie Calendario in piccoli versi, e straccetti in libertà, di Giuditta Francardo

Lunedì 28 giugno, Fiesole, Teatro Romano, ore 18:45: presentazione del romanzo Il muro di Giuseppe Delle Vergini

Mercoledì 23 giugno, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Siberia di Umberto Giordano

Giovedì 10 giugno, Fiesole, Teatro Romano, ore 18: presentazione dei libri di gastronomia di Beatrice Bocci Balocchi

Mercoledì 9 giugno, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Il ritorno di Ulisse in patria  di Claudio Monteverdi

Giovedì 3 giugno, Fiesole, Teatro Romano, ore 18:45presentazione di Achtung mon amour! di Carlo Ciatti

Mercoledì 26 maggio, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di La forza del destino di Giuseppe Verdi

Sabato 20 marzo, Fiesole, ore 18: CADERE A PREGIUDIZIO. Video-reading in diretta dalla Biblioteca di Fiesole. Tutti i dettagli dell'iniziativa

 

2020

 

Venerdì 2 ottobre, Fiesole, ore 18:00: presentazione del libro di Alessandro Bini I fracassati. Tutti i dettagli dell'iniziativa

Mercoledì 23 settembre, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Nabucco  di Giuseppe Verdi

Martedì 21 luglio, Fiesole, ore 16:30: Biblioteche innovative dopo il COVID-19: domande e risposte con David Lankes. In biblioteca e in collegamento tramite Google Meet. Tutti i dettagli dell'iniziativa

Ampliamento dei servizi della biblioteca dal 15 giugno 2020

sabato 15 febbraio, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca. La rabbia del vento di S. Yizhar

giovedì 13 febbraio, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Don Pasquale  di Gaetano Donizetti

sabato 8 febbraio, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca. Music Box di Deborah Chiel

sabato 18 gennaio, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

sabato 11 gennaio, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

giovedì 9 gennaio, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Resurrezione  di Franco Alfano

 

2019

 

venerdì 27 dicembre, Fiesole, ore 16:30 Conferenza di Enza Maria Pentericci su Leonardo inventore e botanico. Per i ragazzi dagli 8 ai 14 anni

Dal 16 al 31 dicembre, Moving Archive

sabato 21 dicembre, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

sabato 14 dicembre, Fiesole, ore 17:00 Lettera a Eichman. Lettura sonorizzata a cura del Teatro dell'Elce.

sabato 14 dicembre, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

Dal 9 dicembre al 4 gennaio: Bancarellona natalizia

sabato 23 novembre, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

sabato 16 novembre, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

Dal 22 novembre 2019 al 21 gennaio 2020, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre): Mostra VIOLATE. Illustrazioni di Lelio Bonaccorso. In collaborazione con Musica a Traverso e con POSTO OCCUPATO

giovedì 7 novembre, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Trittico di Giacomo Puccini

sabato 19 ottobre, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

sabato 12 ottobre, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

giovedì 3 ottobre, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Fernan Cortez di Gaspare Spontini

Dal 20 settembre al 20 novembre 2019, Mostra delle foto vincitrici del Concorso fotografico OBIETTIVO MEMORIA: il Parco della Rimembranza e il Monumento ai tre carabinieri a Fiesole. Organizzato dalla PRO LOCO Fiesole.

venerdì 20 settembre, Fiesole, ore 17:00 Iniziativa su: Marcello Guasti, Giovanni Michelucci e il Monumento ai tre carabinieri

da venerdì 28 giugno a sabato 31 agosto:  UN OMAGGIO A FIESOLE. Dedicato a tutti gli amici fiesolani. Opere pittoriche di Xiyu Guo

giovedì 6 giugno, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart

venerdì 31 maggio, Fiesole, ore 16: MAGGIO FELINO 2019, presentazione di "Gatti e artisti" di Marina Alberghini (Solfanelli Editore), a cura di Enrico Nistri.

sabato 18 maggio, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

sabato 11 maggio, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

Da mercoledì 8 maggio a mercoledì 12 giugno: Fiori e poco altro. Dipinti di Andrea Prosperi

mercoledì 20 marzo Ambarabà. Mostra di illustrazioni per l'infanzia di Fiamma Antoni Ciotti. Fino al 4 maggio 2019

In occasione della Giornata internazionale della felicità, dedicata a tutti i bambini e ragazzi
Inaugurazione-laboratorio a cura di Fiamma Antoni Ciotti. Ore 18:00: merenda offerta dal Distretto biologico con prodotti locali

sabato 27 aprile, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

giovedì 18 aprile, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Lear di Aribert Reimann

sabato 13 aprile, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

venerdì 12 aprile, Fiesole, ore 17:00 presentazione del libro  Sempre domani - Always to-morrow

sabato 16 marzo, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

giovedì 14 marzo, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di La clemenza di Tito  di Wolfgang Amadeus Mozart

sabato 16 febbraio, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca

sabato 9 febbraio, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca
giovedì 7 febbraio, Fiesole, ore 17:00 Conversazioni musicali: presentazione di Un mari à la porte di Jacques Offenbach - Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni
sabato 2 febbraio, Fiesole, ore 17:00, spettacolo di letture sonore sulla cultura civile, a cura del Teatro dell'Elce: UNDER FIRE - NOI RITORNEREMO! Progetto "Prìncipi e princìpi". In collaborazione con il Consiglio Regionale per la Festa della Toscana 
sabato 19 gennaio, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca
sabato 12 gennaio, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca
 
2018
 
sabato 15 dicembre, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca
venerdì 14 dicembreore 17:30, inaugurazione della mostra: Segni, di MahalaBallana.Michele Ballini (Fiesole 1967) alias MAHALABALLANA, è il creatore dei mostrilli, la sgangherata famiglia di assurdi personaggi con cui decora (quasi) tutto ciò che gli capita sotto mano.
giovedì 12 dicembre, Fiesole, ore 17:00: presentazione di Die fliegende Hollander, di Richard Wagner.
mercoledì 11 dicembre, Compiobbbi, ore 18:00: incontro sull'Euro.

venerdì 23 novembre, ore 17:00 Almost POETRY Books - Presentazioni di nuove uscite poetiche.  PAOLO FABRIZIO JACUZZI - FOLLA DELLE VENE - con Bernardo Pacini

sabato 17  novembre, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca - Iniziativa in occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale - Lettura di Un anno sull'altipiano di E. Lussu

sabato 10  novembre, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca. - Ricorrenza della fine della 1° Guerra Mondiale – La guerra dei nostri nonni di A. Cazzullo

giovedì 8 novembre, Fiesole, ore 17:00: presentazione di La Cenerentola di Gioachino Rossini

venerdì 26 ottobre, ore 17:00 Almost POETRY Books - Presentazioni di nuove uscite poetiche.  MARCO SIMONELLI - LE BUONE MANIERE

sabato 20  ottobre, Fiesole, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca - La terra e la gente di Fiesole nei testi "Cronache di Borgunto" e "Fiesole immagini di storie e di vita"

sabato 13  ottobre, Compiobbi, ore 16:30 Tè alle Cinque in Biblioteca. - Presentazione del libro di Sergio Pazzini "Il trattino e l'ombra" 

venerdì 12 ottobre, ore 17:00 Almost POETRY Books - Presentazioni di nuove uscite poetiche.  IACOPO NINNI - COSE DI CASA

giovedì 4 ottobre, Fiesole, ore 17:00: presentazione di Le Villi di Giacomo Puccini

venerdì 28 settembre, ore 17:00 Almost POETRY Books - Presentazioni di nuove uscite poetiche.  GIULI MARTINI - COPPIE MINIME

venerdì 14 settembreore 17:30, presso la Biblioteca di Fiesole, inaugurazione della mostra: ALMOST POETRY, di Matteo Rimi. Opere di Poesia visiva presentate con l'Associazione Artisti fiesolani. Con performance a cura dell'autore.  Mostra aperta fino a venerdì 23 novembre.

giovedì 13 settembre, Fiesole, ore 17:00: presentazione delle opere della Trilogia popolare di Giuseppe Verdi: Rigoletto, Trovatore, La Traviata (rappresentazioni dal 13 al 30 settembre).

venerdì 15 giugnoore 17:30, presso la Biblioteca di Fiesole, inaugurazione della mostra: ELEMENTI. Dal visibile all'invisibile. Foto di GIOVANNI CASINI 

venerdì 8 giugno, Incontro/dibattito: Barbiana: la "Lettera sovversiva" e il 68. Cosa è rimasto di quegli anni

venerdì 25 maggio, Fiesole, ore 16: MAGGIO FELINO 2018, presentazione di "Il vizio di essere uomini. La lotta contro il potere delle baronie mediche e delle multinazionali di un medico controcorrente: Louis-Ferdinand Celine" di Marina Alberghini (Solfanelli Editore), a cura di Enrico Nistri.

Dal 23 maggio al 23 giugnoMezzo secolo dal 68. I libri di quegli anni. Mostra bibliografica

venerdì 6 aprileFiesoleore 17:30: inaugurazione della mostra La poetica dei frattali. Opere di Maurizio Piccirillo.

sabato 24 marzo, Fiesole, ore 17:00: intitolazione della sala principale della Biblioteca a Valdemaro Morandi, fondatore dell'Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole.

giovedì 15 marzo, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera Alceste di Christoph Willibald Gluck (Prima 21 marzo 2018).

sabato 17 marzo, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca" incontro del Gruppo di lettura condivisa - Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole.

sabato 10 marzo, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 17 febbraio, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca" incontro del Gruppo di lettura condivisa - Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole.

giovedì 15 febbraio, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera La favorite di Gaetano Donizetti (Prima 22 febbraio 2018).

sabato 10 febbraio, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdì 9 febbraio, Fiesole, ore 18:00: inaugurazione della mostra di sculture di Carlo Kiddo Nannini, Dalla pagina alla pietra.

sabato 20 gennaio, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca" incontro del Gruppo di lettura condivisa - Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole.

sabato 13 gennaio, Fiesole, ore 17:00: Pittura, calligrafia e sigillografia: le tre arte maggiori nell'Asia orientale, conferenza di Nicola Piccioli.

sabato 13 gennaio, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.


2017

 

giovedì 21 dicembre 2017, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera Carmen di Georges Bizet (Prima 7 gennaio 2018).

sabato 16 dicembre 2017, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca" incontro del Gruppo di lettura condivisa - Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole.

sabato 9 dicembre 2017, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

lunedì 20 novembre 2017, Fiesole, ore 17:00: Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

sabato 18 novembre 2017, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca" incontro del Gruppo di lettura condivisa - Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole.

sabato 11 novembre 2017, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 21 ottobre 2017, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca" incontro del Gruppo di lettura condivisa - Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole.

sabato 14 ottobre 2017, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdì 13 ottobre 2017, Fiesole, ore 17:30: inaugurazione della mostra Cuore d'inchiostro, mostra di Shodo: calligrafie orientali di Patrizia Fallani.

giovedì 5 ottobre 2017, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera La rondine di Giacomo Puccini (Prima 17 ottobre).

sabato 23 e domenica 24 settembre 2017 la Biblioteca scende in piazza Mino per partecipare al festival: OLOS: LA CITTA' DEL BENESSERE.

giovedì 21 settembre 2017, Fiesole, ore 17:00: prima conversazione musicale per la stagione 2017-2018. Passione Puccini: Bohème, Madame Butterfly, Tosca.

venerdì 9 giugno 2017, Fiesole, ore 17.30: inaugurazione della mostra IL PAESAGGIO FIESOLANO NELL'ARTE, dai laboratori curati dagli Artisti fiesolani Barbara Cascini, Valerio Mirannalti, Matteo Rimi.

giovedì 8 giugno 2017, Fiesole, ore 17.00:  presentazione dell'opera Cenerentola di Gioachino Rossini.

venerdì 26 maggio 2017, Fiesole, ore 16: MAGGIO FELINO 2017, presentazione di "Gatti e ribelli" di Marina Alberghini (Mursia Editore), a cura di Laura Lodigiani.

giovedì 25 maggio 2017, Fiesole, ore 17.00:  presentazione dell'opera L'HISTOIRE DU SOLDAT di Igor Stravinskij.   

sabato 20 maggio 2017, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 13 maggio 2017, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdì 5 maggio 2017, Fiesole, ore 17:30: inaugurazione della mostra "Cani", disegni di Fiamma Antoni Ciotti e fotografie di Roberto D'Angelo. In biblioteca fino al 6 giugno.

giovedì 4 maggio 2017, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera Don Carlo, di Giuseppe Verdi.

sabato 15 aprile 2017, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 20 aprile 2017, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera Idomeneo, di W. A. Mozart.

sabato 8 aprile 2017, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 23 marzo 2017, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera Il flauto magico, di W. A. Mozart.

sabato 18 marzo 2017, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdì 17 marzo 2017, Fiesole, ore 17:30: inaugurazione della mostra "I volti di Spoon River: il matto, il dottore, il malato di cuore, il giudice", sculture ceramiche di Giampietro degli Innocenti.

sabato 11 marzo 2017, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 23 febbraio 2017, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera Le convenienze e inconvenienze teatrali, di Gaetano Donizetti.

sabato 18 febbraio 2017, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 11 febbraio 2017, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdì 3 febbraio 2017, Fiesole, ore 17:30: inaugurazione della mostra fotografica Un occhio sul mondo, del Fotoclub Polifemo.

giovedì 19 gennaio 2017, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera Faust, di Charles Gounod.

sabato 21 gennaio 2017, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 14 gennaio 2017, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.
sabato 17 dicembre 2016, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 17 dicembre 2016, Fieselo, ore 10:30: la compagnia del Teatro Blu Oltremare presenta Pinocchio, uno spettacolino di burattini della maestra burattinaia Cecilia Gallia e del suo allievo Francesco Pezzatini.

giovedì 15 dicembre 2016, Fiesole, ore 17:00: presentazione delle opere Nabucco, di Giuseppe Verdi e Didone abbandonata di Leonaro Vinci.

sabato 10 dicembre 2016, Fiesole, ore 17:00, presentazione del libro #Strade diverse Storia di moto, d'amore e di amicizia di Carlo Kiddo Nannini.

sabato 10 dicembre 2016, Compiobbi, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 19 novembre 2016, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa. 

sabato 12 novembre 2016, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa

giovedì 10 novembre 2016, Fiesole, ore 17:00: presentazione delle opere La Bohème, di Giacomo Puccini, e Il vento della sera, di Jacques Offenbach.

venerdi 21 ottobre 2016, Fiesole, ore 17:30: inaugurazione della Terza edizione di Artisti fiesolani in Biblioteca. La mostra si terrà dal 21 ottobre 2016 all'11 gennaio 2017.

sabato 15 ottobre 2016, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 8 ottobre 2016, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa

venerdì 7 ottobre 2016, Fiesole, ore 17:30: Diventare genitori: tra desiderio e progettualità. La nascita del primo figlio conferenza di Carla Casini, psicologa psicoterapeuta.

giovedì 6 ottobre 2016, Fiesole, ore 17:00: presentazione delle opere Rosmonda d'Inghilterra, di Gaetano Donizetti e Le cinesi, di Manuel García.

venerdì 30 settembre 2016, Fiesole, ore 17:30: La fiducia di base, conferenza di Massimiliana Molinari (psicologa psicoterapeuta) e Valentina Cappelli (psicologa psicoterapeuta).

venerdì 23 settembre 2016, Fiesole, ore 17:30: conferenza sul tema Nutrimento affettivo, tenuta da Tatiana Ieri, medico psicoterapeuta.

giovedì 22 settembre, Fiesole, ore 17:30: presentazione dell'opera Semiramide di Gioachino Rossini.

venerdì 16 settembre 2016, Fiesole, ore 17:30: Barbara Cascini, Valerio Mirannalti e Matteo Rimi presentano: LABORATORI IN MOSTRA, puzzle di laboratori creativi dell'anno 2016.

settembre-ottobre 2016, Fiesole, ore 17:30: ciclo di conferenze su Genitorialità tra  l'essere e lo scoprire, a cura del Centro Studi di Psicoterapia e Crescita Umana.

settembre 2016-marzo 2017, Fiesole, ore 17:30: Conversazioni musicali, tenute dai soci volontari dell'Associazione Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con presentazione delle opere in programma nella stagione 2016-2017 del nuovo Teatro dell'Opera di Firenze.

17 giugno-15 settembre 2016, Fiesole: Volti di una città, i fiesolani nei ritratti di Fiamma Antoni Ciotti. 

giovedì 16 giugno, Fiesole, ore 17:00: presentazione dell'opera L'elisir d'amor di Gaetano Donizetti.

sabato 4 giugno 2016, Fiesole, ore 16:30-18:30: Giardini letterari, la Biblioteca di Fiesole per Pietro Porcinai.

venerdì 27 maggio 2016, Fiesole, ore 16:00: Maggio felino 2016.

mercoledì 25 maggio 2016, Fiesole, Sala del Basolato, ore 17:30: Piccoli gesti, asta di beneficenza a sostegno dell'orfanotrofio Baan Unrak situato nel nord della Thailandia. Clicca qui per vedere il video dell'iniziativa.

sabato 21 maggio 2016, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 14 maggio 2016, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 19 maggio 2016, Fiesole, ore 17:30: presentazione dell'opera Albert Herring di Benjamin Britten.

29 aprile-10 giugno 2016, Fiesole: Artisti fiesolani in Biblioteca, mostra collettiva dell'Associazione degli artisti fiesolani. Inaugurazione della mostra venerdì 29 aprile 2016, ore 17:30.

giovedì 28 aprile 2016, Fiesole, ore 17:30: presentazione dell'opera IOLANTA di Petr Il'ic Tchajkovskij.

sabato 16 aprile 2016, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 9 aprile 2016, Circolo ARCI Il Girone, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

25 marzo-26 aprile 2016, Fiesole: SIEPI, Mostra di arte fotografica di Alessandro Commini.

sabato 19 marzo, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 19 marzo, Fiesole, ore 10:30: poetARE, Laboratorio poetico con bambini a cura di Matteo Rimi. Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca.

sabato 12 marzo 2016, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 3 marzo 2016, Fiesole, ore 17:30: presentazione dell'opera L'italiana in Algeri di Gioachino Rossini.

sabato 20 febbraio 2016, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdì 19 febbraio 2016, Fiesole, ore 17:30: inaugurazione della mostra "Artisti fiesolani in Biblioteca".

giovedì 11 febbraio 2016, Fiesole, ore 17:30: presentazione dell'opera Les pêcheurs de perles (I pescatori di perle), di Georges Bizet.

mercoledì 10 febbraio 2016, Fiesole, ore 17.30: presentazione del libro FIRENZE 1865. QUATTRO PASSI NELLA CAPITALE.

giovedì 21 gennaio 2016, Fiesole, ore 17:30: presentazione delle opere SUOR ANGELICA di Giacomo Puccini e LA VOIX HUMAINE di Francis Poulenc.

sabato 16 gennaio 2016, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 7 gennaio 2016, Fiesole, ore 17:30: presentazione delle opere EL AMOR BRUJO di Manuel De Falla e GOYESCAS di Enrique Granados.

sabato 19 dicembre 2015, Fiesole, ore 10:30: Natale in biblioteca. Piccoli falegnami... giocare è facile.

sabato 19 dicembre 2015, Fiesole, ore 15:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

da venerdì 18 dicembre 2015 a sabato 30 gennaio 2016, Fiesole: La gioia dei colori, dipinti di Andrea Prosperi.

sabato 12 dicembre 2015, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 26 novembre 2015, Fiesole, ore 17:30: presentazione dell'opera Il Rigoletto, di Giuseppe Verdi.

sabato 28 novembre 2015, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 21 novembre 2015, Fiesole, ore 10.30-12.00: UN ALBERO IN BIBLIOTECA, laboratori didattici in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi.

sabato 14 novembre 2015, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 8 ottobre 2015, Fiesole, ore 17:30: presentazione dell'opera Così fan tutte, di Wolfgang A. Mozart

venerdì 18 settembre 2015, Fiesole: mostra Alimenti e natura.
giovedì 10 settembre 2015, Fiesole, ore 17:30: iniziano le Conversazioni musicali presso la Biblioteca di Fiesole, con presentazione dell'opera LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti (Prima 22 settembre Teatro dell'Opera di Firenze).

sabato 5 settembre, Fiesole, ore 10:00: COSTRUIAMO LE RIFICOLONE! Laboratorio per bambini dai 6 anni in su a cura dell'Associazione La Barchetta.

venerdì 4 settembre 2015, Fiesole, ore 18:00: evento finale della mostra Fotografando Parigi per Emergency.

Da lunedì 22 giugno 2015: Nuovo orario della Biblioteca. 

venerdì 5 giugno 2015, Fiesole, ore 17:00: I bambini e la farfalla. Pittura e poesia.

venerdì 29 maggio 2015, Fiesole, ore 18:00: Fotografando Parigi per Emergency. 

giovedì 28 maggio 2015, Fiesole, ore 18.00: Poesia, musica, teatro nella Camerata dei Bardi.

sabato 23 maggio 2015, Fiesole, ore 14.30: in occasione della Giornata nazionale delle biblioteche - Bibliopride 2015, la biblioteca partecipa alla Festa di Pinocchio.

giovedì 21 maggio 2015, Fiesole, ore 16.00: Gatti magici in biblioteca.

lunedi 18 maggio 2015, Fiesole, ore 21.00:  Wikipedia in biblioteca... dopo cena.

sabato 16 maggio 2015, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 23 aprile 2015, ore 16.00-19.30: Scambia un libro in Piazza Mino, evento che si inserisce all'interno dell'iniziativa nazionale per la diffusione del libro #ioleggoperché.

sabato 18 aprile 2015, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 11 aprile 2015, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdì 3 aprile-giovedì 21 maggio 2015, Fiesole: mostra Gatti magici, fotografie feline di Roberto D'Angelo.

sabato 21 marzo 2015, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdi 20 marzo 2015, Fiesole, ore 17.00: TOUCH POESIA di Barbara Serdakowski.

sabato 14 marzo 2015, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 7 marzo 2015, Fiesole, ore 10:30: La favola di Hänsel e Gretel, musiche di Engelbert Humperdinck eseguite da Maria Teresa Aggio.

sabato 21 febbraio 2015, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 14 febbraio 2015, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 7 e sabato 14 febbraio, Fiesole, dalle ore 10 alle ore 12: Laboratorio di maschere per i bambini dai 6 ai 10 anni a cura dell'Associazione La barchetta.

giovedì 5 febbraio-31marzo 2015, Fiesole: due mostre di fotografie e disegni sui sentieri e gli alberi monumentali del Mugello.

sabato 24 gennaio 2015, Fiesole, ore 16:30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

giovedì 22 gennaio 2015, Caldine, ore 16:30: Inaugurazione del Bibliocoop.

sabato 10 gennaio 2015, Compiobbi, ore 16:30:  "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 20 dicembre 2014, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

sabato 13 dicembre 2014, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

venerdì 28 novembre 2014, ore 18.00:  inaugurazione della mostra di pittura "Giovanni Pezzatini - 12 ritratti e 30 disegni", in collaborazione con l'Associazione Filiderba Onlus.

lunedì 17 novembre 2014, Biblioteca di Fiesole, ore 20:30: riunione del gruppo Wiki-Fiesole.

sabato 15 novembre 2014, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

8 novembre 2014, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

20 ottobre 2014, Fiesole, ore 20.30-22.30: Wikipedia in biblioteca... dopo cena.

18 ottobre 2014, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

11 ottobre 2014, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

5 ottobre 2014, Fiesole, ore 9.00-18.00: La Biblioteca di Fiesole scende in piazza Mino Nello spazio che allestiamo davanti al Comune mettiamo in vendita i libri dello scarto, per raccogliere fondi per altre attività. Venite numerosi!

27 settembre 2014, Fiesole, ore 15.00: Il volo degli Aquiloni poetici: laboratorio di costruzione e volo inaugurale. In Biblioteca e in Piazza Mino.

18 settembre 2014, Fiesole, ore 17.30: Incontro in biblioteca "La notte stellata",  progetto di pittura, a cura di Barbara Cascini.

Da lunedì 15 settembre 2014: Estensione dell'orario di apertura della Biblioteca di Fiesole il martedì ed il venerdì.

8 maggio 2014, Fiesole, ore 17.00: Presentazione del libro diVini sapori. Quando il vino si sposa col cibo, di Beatrice Bocci Balocchi. Con assaggio: i biscotti di Prato si sposano ancora una volta col Vin Santo.

17 aprile 2014, Fiesole, ore 16.30: presentazione del libro "Il gatto Miton", di Marina Alberghini, in occasione della Primavera felina 2014.

12 aprile 2014, Fiesole, ore 17.00: "70. anniversario della Liberazione della Toscana", incontro a cura del Gruppo di lettura condivisa.

5 aprile 2014, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

24 marzo 2014, Fiesole, ore 17.30: "PoetARE: festa finale per la Giornata mondiale della poesia".

Da sabato 1 febbraio a sabato 15 marzo 2014, Fiesole, ore 10.30: "PoetARE: Laboratorio poetico per bambini".

15 marzo 2014, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

7 marzo 2014, Fiesole, ore 17.30: Presentazione del volume Benvenuto Cellini e il ricciolo indiscreto, di Lucia Bruni. Con Maria Rosa Di Giorgi, Paolo Becattini e Loris Pinzani.

01 marzo 2014, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

18 gennaio 2014, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

11 gennaio 2014, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

21 dicembre 2013, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

14 dicembre 2013, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

11 dicembre 2013, Fiesole, ore 17.30: Presentazione del volume A veglia in Toscana, di Lucia Bruni. Con Paolo Becattini e Alfredo Scanzani.

23 novembre 2013, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa. Con Donatella Fabbri "Una storia sbagliata" e Daniel Vogelmann

9 novembre 2013, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

21 novembre 2013, Fiesole, ore 17: inaugurazione della mostra fotografica "Dalla terra alla luna", di Giovanni Casini presso i locali della Biblioteca.

19 ottobre 2013, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca". Lezione-Concerto del Maestro Rosadini con il Quartetto d'archi E' COLPA TUA

16 ottobre 2013, Fiesole, ore 17: inaugurazione della mostra "Testimonianze e ricordi. Oltre il presente", di Giovanna Ugolini presso i locali della Biblioteca.

12 ottobre 2013, Compiobbi, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

2 ottobre 2013, Fiesole: in occasione del Bibliopride 2013, apertura straordinaria dalle 19 alle 23 con presentazione dei nuovi servizi Prestito e-book e La biblioteca su Facebook.

27 e 28 settembre 2013: in occasione dei Mondiali di ciclismo, la Biblioteca sarà aperta dalle 9.00 alle 19.00 con orario continuato.

2 settembre-10 ottobre 2013, Fiesole: Mostra fotografica sui mondiali del ciclismo a cura del Fotoclub Polifemo.

24 giugno 2013, San Domenico, Fiesole: partecipazione alla Festa della Musica presso la Scuola di musica di Fiesole.

24 maggio 2013, Fiesole, ore 16.30: presentazione del libro "Il gatto cosmico di Paul Klee", di Marina Alberghini, in occasione del Maggio felino 2013.

17 giugno 2013, Fiesole: inaugurazione della mostra di pittura dell'artista Andrea Prosperi presso i locali della Biblioteca.

18 maggio 2013,  Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

8 maggio 2013: attivazione della rete "FirenzeWIFI".

20 aprile 2013, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

21 marzo 2013, Fiesole, ore 18.00: Primo slam fiesolano

16 marzo 2013, Fiesole, ore 16.30: "Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa, con inaugurazione della nuova sezione di Audiolibri.

16 marzo 2013, Fiesole, ore 11.00: "Arti in fiaba: vieni ad ascoltare e a imparare a raccontare con l'arte", in collaborazione con l'Associazione culturale CoBALTO.

16 febbraio 2013, Fiesole, ore 16.30: Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

19 gennaio 2013, Fiesole, ore 16.30: Il tè alle cinque in Biblioteca", incontro del Gruppo di lettura condivisa.

 

 

Ultima modifica: Wed Jan 04 12:18:41 CET 2023